Filologia e critica | 2020 | N. 2-3

Anno 2020 – Annata: XLV – N. 2-3 Mese: Maggio-Dicembre
Numero monografico: Per Michele Barbi
A cura di Francesca M. Falchi

Autore/i articolo: Enrico Malato
Titolo articolo: Un filologo pistoiese. Michele Barbi a ottant’anni dalla morte

Saggio biografico su Michele Barbi, che ripercorre il suo determinante contributo nella dantologia moderna e le fondamentali edizioni della “Vita nuova” e delle “Rime”. In chiusura, una “Postilla bibliografica” e la scheda delle “Abbreviazioni”.

Lingua: Italiano
Pag. 161-175
Etichette: Amicizia, Biografia, Cultura, Dantismo, Dedica, Edizione critica, Filologia, XXI secolo, Enrico Malato, Michele Barbi, Rime, Vita Nuova,

Autore/i articolo: Silvio Adrasto Barbi
Titolo articolo: Bibliografia degli scritti di Michele Barbi compilata da Silvio Adrasto Barbi

Ristampa della “Bibliografia degli scritti di Michele Barbi compilata da Silvio Adrasto Barbi”.

Lingua: Italiano
Pag. 177-210
Etichette: Bibliografia, XIX secolo, XX secolo, Michele Barbi,

Autore/i articolo: Francesco Bausi
Titolo articolo: Barbi e la “Nuova filologia”

Nell’inquadrare la genesi de “La nuova filologia e l’edizione dei nostri scrittori da Dante al Manzoni” (Sansoni, 1938), lo studioso ne sottolinea la natura programmatica per una nuova filologia “integrale”, legata alla linguistica, alla storia della tradizione, al commento e all’interpretazione, promotrice di un neo-lachmanismo non dogmatico e di una filologia d’autore attenta alla storia del testo e allo stile.

Lingua: Italiano
Pag. 211-236
Etichette: Critica del testo, Ecdotica, Edizione critica, Filologia, Linguistica, XIX secolo, XX secolo, Francesco Bausi, Karl Lachmann, Michele Barbi, La nuova filologia,

Autore/i articolo: Donato Pirovano
Titolo articolo: Barbi editore della “Vita nuova”

Lo studioso ripercorre la genesi della “Vita nuova” (Società Dantesca Italiana, 1907), ricostruendone il metodo e gli esiti conseguiti, ancora oggi paradigmatici nei casi di edizione critica di testi a tradizione plurima.

Lingua: Italiano
Pag. 237-254
Etichette: Allegoria, Critica del testo, Ecdotica, Edizione critica, XIV secolo, XX secolo, Dante Alighieri, Donato Pirovano, Michele Barbi, Societu00e0 Dantesca Italiana, Vita Nuova,

Autore/i articolo: Corrado Bologna
Titolo articolo: Gli “Studi sul Canzoniere di Dante”

Considerato uno dei capolavori del Barbi, gli “Studi sul Canzoniere” realizzano il restauro della vasta tradizione manoscritta e del contesto storico-culturale attraverso cui quella tradizione si formò. In queste pagine, la filologia diventa “ermeneutica”, delineando la natura storica e critica del processo filologico, secondo quella definizione del Pasquali di “storia della tradizione e critica del testo”.

Lingua: Italiano
Pag. 255-295
Etichette: Ecdotica, Edizione critica, Ermeneutica, Filologia, Storia della critica, Storia della letteratura, XX secolo, Corrado Bologna, Dante Alighieri, Giorgio Pasquali, Michele Barbi, Studi sul Canzoniere di Dante, Vita Nuova,

Autore/i articolo: Riccardo Viel
Titolo articolo: Gli studi preparatori per l’edizione de “La Divina Commedia”

Il saggio ripercorre il ruolo di Michele Barbi nel dibattito sul metodo da adottare per il testo critico della “Commedia” all’interno della Società dantesca e con altri studiosi, quali Bartoli, Rajna, Vandelli e Casella. Si ripercorrono poi le alterne vicende della discussione critica sull’argomento e sul suo pensiero fino alla nuova prospettiva introdotta da Giorgio Petrocchi nel 1965.

Lingua: Italiano
Pag. 296-318
Etichette: Commedia, Critica del testo, Ecdotica, Metodologia, Adolfo Bartoli, Dante Alighieri, Edward Moore, Giorgio Petrocchi, Giuseppe Vandelli, Mario Casella, Michele Barbi, Pio Rajna, Riccardo Viel, Societu00e0 Dantesca Italiana, La Divina Commedia,

Autore/i articolo: Massimiliano Corrado
Titolo articolo: Una “mente problematica”: profilo storico di Michele Barbi dantista

Attraverso lo studio della biografia intellettuale di Michele Barbi, si delinea il profilo dei suoi studi danteschi, mossi da forte intento rinnovatore, da rigore ecdotico e da una metodologia duttile alle peculiarità di singole tradizioni manoscritte, delineando nel mentre linee di sviluppo e il noto “problematismo” barbiano.

Lingua: Italiano
Pag. 319-357
Etichette: Critica del testo, Dantismo, Edizione critica, Filologia, XX secolo, Dante Alighieri, Massimiliano Corrado, Michele Barbi,

Autore/i articolo: Guido Lucchini
Titolo articolo: Il progetto dell’edizione di tutte “Le opere di Dante” (1921)

Sulla base del carteggio di Michele Barbi conservato nell’archivio storico della Scuola Normale di Pisa, lo studioso ricostruisce la complessa vicenda editoriale dell’Edizione nazionale de “Le opere di Dante” nella ricorrenza del centenario, mettendo in luce lo scambio con i collaboratori, le difficoltà ecdotiche nonché una certa ostilità degli ambienti intellettuali vicini al Croce.

Lingua: Italiano
Pag. 358-384
Etichette: Archivio, Carteggio, Critica del testo, Crocianesimo, XX secolo, Barbi Michele, Croce Benedetto, Lucchini Guido, Pistelli Ermenegildo, Rajna Pio, Vandelli Giuseppe, Dante del centenario,

Autore/i articolo: Gianmarco Gaspari
Titolo articolo: Barbi e il testo dei “Promessi sposi”

L’articolo ripercorre l’interesse di Michele Barbi per il testo dei “Promessi sposi”, che si concretizzerà nell’edizione del 1942, postuma. Infatti, viene approfondita la collaborazione con Fausto Ghisalberti e il supporto istituzionale del Centro Nazionale Studi Manzoniani e la necessità di una «nuova filologia».

Lingua: Italiano
Pag. 385-407
Etichette: Critica del testo, Edizione, Edizione critica, Filologia dei testi a stampa, XX secolo, Barbi Michele, Gaspari Gianmarco, Ghisalberti Fausto, Manzoni Alessandro, Promessi Sposi, Centro Nazionale Studi Manzoniani

Autore/i articolo: Francesco Giancane
Titolo articolo: Gli studi di poesia popolare di Michele Barbi

Lo studio prende in esame i lavori di Barbi sulla poesia popolare, contestualizzandoli nello sviluppo della filologia e nella cultura italiana dell’epoca e valutandone l’approccio metodologico nella raccolta delle testimonianze, nella pubblicazione dei testi e nella ricostruzione della tradizione.

Lingua: Italiano
Pag. 408-428
Etichette: Archivio personale, Canto popolare, Filologia, Poesia, Poesia dialettale, Tradizione, XX secolo, Alessandro D'Ancona, Costantino Nigra, Francesco Giancane, Michele Barbi, Poesia popolare pistoiese,

Autore/i articolo: Giancarlo Breschi
Titolo articolo: Michele Barbi e l’Accademia della Crusca

Attraverso materiale d’archivio , lo studioso ricostruisce i rapporti tra l’insigne filologo e l’Accademia della Crusca, soffermandosi in particolare sull’articolo “Crusca, lingua, vocabolari” («Pan», 1953) che propone le disposizioni testamentarie del Barbi per l’Accademia nel completamento della quinta impressione del “Vocabolario” e nell’allestimento di un nuovo dizionario storico.

Lingua: Italiano
Pag. 429-451
Etichette: Accademia, Amicizia, Dizionario, XX secolo, Arrigo Castellani, Emilio Pasquini, Giancarlo Breschi, Gianfranco Folena, Michele Barbi, Accademia della Crusca

Autore/i articolo: Valentina Rovere
Titolo articolo: Indici analitici delle annate XLI-XLV

A conclusione del nono quinquennio della rivista, si pubblicano quattro indici analitici: l'”Indice degli Autori”, l'”Indice dei libri recensiti o schedati”, l'”Indice dei manoscritti citati” e l'”Indice analitico generale”.

Lingua: Italiano
Pag. 453-484
Etichette: Indice, XXI secolo, Valentina Rovere,