Le riviste sostenitrici
Filologia e critica | 2019 | N. 2
Anno 2019 – Annata: XLIV – N. 2 Mese: maggio-agosto
A cura di Francesca M. Falchi
Titolo articolo: Contributi per la letteratura barberiniana (2). Sull’epistolario di Francesco Bracciolini
L’autore pubblica e commenta alcune epistole di Francesco Bracciolini inviate a Maffeo Barberini, futuro papa Urbano VIII, tra il 1601 e il 1620, conservate in BNC di Firenze, Carte Fortini e Barb. Lat. 6459, utili fonti per approfondire gli orientamenti poetici di Bracciolini e prime tracce della politica culturale barberiniana.
Lingua: ItalianoPag. 145-167
Etichette: Biblioteca, Cinquecentina, Classicismo, Commento, Editio princeps, Edizione critica, Epistolario, XVI secolo, XVII secolo, Emilio Russo, Federigo Borromeo, Francesco Bracciolini, Giovanni Battista Marino, Michele Barbi, Biblioteca Nazionale di Firenze
Titolo articolo: Settano in Arcadia
Il saggio propone l’edizione critica, la traduzione e il commento di alcuni testi delle “Satyrae” di Quinto Settano, pseudonimo di Ludovico Sergardi, capolavoro della poesia neolatina europea, e ne indaga i legami con i maggiori protagonisti dell’Arcadia e con altre opere di fine Seicento.
Lingua: ItalianoPag. 168-213
Etichette: Arcadia, Classicismo, Critica del testo, Editio princeps, Satira, XVII secolo, Arcadia, Ludovico Sergardi, Quinto Settano, Satyrae,
Titolo articolo: La promozione mantovana della lirica di Bernardo Tasso attraverso una corrispondenza epistolare
Il saggio pubblica e commenta alcune lettere di Bernardo Tasso inviate a Margherita Paleologo, Federico II Gonzaga ed Isabella d’Este nel 1532 relative all’epitalamio composto per celebrare le nozze dei duchi, testimonianze da cui emergono i rapporti del poeta con intellettuali di area padano-veneta.
Lingua: ItalianoPag. 214-235
Etichette: Amore, Edizione, Epistolario, XVI secolo, Bernardo Tasso, Federico II Gonzaga, Isabella d'Este, Margherita Paleologo, Mantova
Titolo articolo: Un centro del Rinascimento meridionale. Il palazzo napoletano di Tommaso Cambi
Il saggio ricostruisce le vicende di Tommaso Cambi, che fece del suo palazzo nel centro antico di Napoli uno dei centri più vivaci del Rinascimento meridionale, grazie anche agli amici Paolo Giovio e Giorgio Vasari e al loro programma iconografico sperimentale.
Lingua: ItalianoPag. 236-251
Etichette: Ambiente, Amicizia, Cultura, Ideologia, Rinascimento meridionale, XV secolo, XVI secolo, Gianluca Genovese, Giorgio Vasari, Jacopo Sansovino, Paolo Giovio, Pietro Aretino, Tommaso Cambi, Napoli
Titolo articolo: Per l'”Orazione in morte di Barbara D’Austria” di Torquato Tasso: studi preparatori.
Ripercorrendo gli studi critici sulla questione dell’autorialità tassiana dell’ “Orazione in morte di Barbara D’Austria”, la studiosa ne esamina la tradizione del testo, tentando di far luce sugli antefatti dell’editio princeps settecentesca curata da Cesare Guasti.
Lingua: ItalianoPag. 252-265
Etichette: Critica del testo, Orazione, Tradizione, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, Barbara d'Austria, Cesare Guasti, Elisabetta Olivadese, Francesco Petrarca, Stefano Prandi, Torquato Tasso,
Titolo articolo: Il «difficilissimo mestiere d’urbano satirico». Appunti sul sesto volume Colombani delle opere di Carlo Gozzi
A partire dall’analisi del sesto volume dell’edizione Colombani di Carlo Gozzi, letto anche nei suoi legami con gli altri volumi dell’opera, la studiosa si sofferma su alcuni bersagli polemici, ora chiariti grazie a una nuova acquisizione manoscritta della Marciana, e sulla predizione del Gozzi per la satira di Nicolas Boileau.
Lingua: ItalianoPag. 266-279
Etichette: Accademia, Canone letterario, Censura, Satira, Tradizione, Traduzione, XIX secolo, XVIII secolo, Alberto Fortis, Carlo Goldoni, Carlo Gozzi, Giuseppe Baretti, Nicolas Boileau, Biblioteca Marciana, Venezia
Titolo libro/articolo recensito: Baldassarre Castiglione diplomatico. La missione del “Cortigiano”
Edizioni: Olschki, Firenze – 2017
Lingua: Italiano
Pag. 280-285
Recensore/i: Ilaria Burattini
Etichette: Amor cortese, Canone letterario, Classicismo, Commento, Corte, Cortigiano, Intertestualità, XVI secolo, Amedeo Quondam, Baldassarre Castiglione, Benedetto Varchi, Francesco Maria della Rovere, Nicolu00f2 Machiavelli, Il Cortigiano, Mantova, Roma, Urbino
Titolo libro/articolo recensito: Cinque canti, edizione critica, introduzione e commento
A cura di: Valentina Gritti
Edizioni: Libreriauniversitaria, Padova – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 286-292
Recensore/i: Chiara De Cesare
Etichette: Autografo, Commento, Critica del testo, Editio princeps, Edizione critica, XVI secolo, Ludovico Ariosto, Cinque canti, Orlando furioso,
Titolo libro/articolo recensito: Leggere il “Canzoniere”
Edizioni: Il Mulino , Bologna – 2017
Lingua: Italiano
Pag. 293-295
Recensore/i: Lucrezia Arianna
Etichette: Amore, Autoesegesi, Identità, Inconscio, Politica, Questione della lingua, Religione, XIV secolo, Francesco Petrarca, Canzoniere, Trionfi,
Titolo libro/articolo recensito: L’antico incantatore. Ariosto e Plutarco
Edizioni: Carocci, Roma – 2017
Lingua: Italiano
Pag. 295-297
Recensore/i: Martina Caterino
Etichette: Allegoria, Aristotelismo, Concetto, Conoscenza, Critica del testo, Luna, Maschera, Neoplatonismo, Platonismo, Poema eroico, XIV secolo, XV secolo, Ludovico Ariosto, Plutarco,
A cura di: Annalisa Izzo
Edizioni: Carocci, Roma – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 297-298
Recensore/i: Lavinia Rossi
Etichette: Desiderio, Dialetto, Ecdotica, Lessico, Letteratura cavalleresca, XV secolo, Ludovico Ariosto,
Titolo libro/articolo recensito: Lettori di Machiavelli tra Cinquecento e Seicento. Botero, Boccalini, Malvezzi
Edizioni: Pàtron, Bologna – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 299-301
Recensore/i: Massimiliano Malavasi
Etichette: Critica letteraria, Crudeltà, Identità, Ideologia, Moralismo, Moralità, Paura, Politica, XVI secolo, XVII secolo, Giovanni Botero, Nicolu00f2 Machiavelli, Traiano Boccalini, Virgilio Malvezzi,
Titolo libro/articolo recensito: Goldoni e i suoi sostenitori
Edizioni: Edizioni dell’Orso , Alessandria – 2018
Lingua: Italiano
Pag. 301-303
Recensore/i: Marco Capriotti
Etichette: Amore, Comico, Commedia, Commedia dell’arte, Commento, Fede, Retorica, Riso, XVIII secolo, Carlo Goldoni, Carlo Gozzi, Pietro Chiari,