Filologia e critica | 2017 | N. 1

Anno 2017 – Annata: XLII – N. 1 Mese: gennaio-aprile
A cura di Francesca M. Falchi

Autore/i articolo: LUCIANO CANFORA
Titolo articolo: Virgilio «padre» dell’Occidente

L’articolo riflette sul rapporto fra ‘romanità’ e ‘germanesimo’ vivo negli anni della dittatura nazista, ragionando sulla figura di Virgilio come padre della tradizione occidentale classico-cristiana, anche a partire dalle parole di quel Settembrini, protagonista della ‘Montagna incantata’ di Mann.

Lingua: Italiano
Pag. 3-12
Etichette: Canfora Luciano, Virgilio Publio Marone, Thomas Mann, Novecento, Impero romano, Principato, Libertà, Potere, Cristianità,

Autore/i articolo: MARCELLO MONTALTO
Titolo articolo: Sulla dottrina di Guido Cavalcanti

Prendendo le mosse da studi sulla dottrina filosofica di Guido Cavalcanti della Corti e del Nardi, lo studioso rilegge alcuni testi del poeta – e non solo – sul tema della felicità per soppesare il valore che viene attribuito alla ‘virtus imaginativa’.

Lingua: Italiano
Pag. 13-48
Etichette: Montalto Marcello, Cavalcanti Guido, Trecento, Alighieri Dante, Corti Maria, Magno Alberto, Tommaso d’Aquino, da Pistoia Giacomo, Nardi Bruno, Dolce Stilnovo, Critica letteraria, Filosofia, Intelligenza, Dogma,

Autore/i articolo: VALERIO SANZOTTA
Titolo articolo: La lettura ficiana del commento di Proclo al “Timeo” nel Riccardiano 24

Sono edite le note di lettura apposte da Marsilio Ficino al commento di Proclo al “Timeo” di Platone contenute nel ms 24 della Riccardiana di Firenze, chiose commentate sia nell’ideazione e nella genesi sia nella loro trascrizione sul ms, redatto da un copista del Bessarione.

Lingua: Italiano
Pag. 49-81
Etichette: Sanzotta Valerio, Ficino Marsilio, Proclo, Bessarione Cardinale, Platone, Megna Paola, Cinquecento, Filosofia, Biblioteca Ricciardiana, Ms 24 Riccardiano, Filologia, Edizione, Commento, Cronologia,

Autore/i articolo: LUISA MIGLIO
Titolo articolo: Ancora donne, ancora lettere, ancora autografi

Nell’ambito di un’ampia ricerca sull’alfabetizzazione e cultura delle donne nella Toscana tardo medievale, la studiosa si sofferma su alcune lettere di Margherita Datini e Dianora Gherardini, qui edite ecdoticamente e commentate dal punto di vista linguistico.

Lingua: Italiano
Pag. 82-111
Etichette: Miglio Luisa, Dianora Gherardini, Datini Margherita, Trecento, Lettere, Autografi, Analfabetismo,

Autore/i articolo: DAVIDE BATTAGLIOLA
Titolo articolo: Un nuovo testimone padano-orientale del “Libro di costumanza” (redazione ?)

Nel codice XII E 33 della Biblioteca Nazionale di Napoli è contenuto il “Libro di costumanza”, volgarizzamento del “Livre de Moralitez”, di cui lo studioso esamina la tradizione testuale e i rapporti con altri testimoni, la veste linguistica padano-orientale e avanza un’ipotesi di retrodatazione.

Lingua: Italiano
Pag. 112-124
Etichette: Battagliola Davide, Seneca Publio Annesio, Castellani Arrigo, da Brescia Albertano, Latini Brunetto, Bernardini Cristina, D’Agostini Alfonso, Visiani de Roberto, Trecento, Ottcento, Trattato, Stemma codicum, Analisi linguistica, Cronologia,

Autore/i articolo: MAURIZIO CAMPANELLI
Titolo articolo: Può il cronista prevalere sul protagonista? Note sparse sull’Anonimo Romano e la fine del tribunato di Cola

Lo studioso suggerisce di raffrontare le informazioni della “Cronica” dell’Anonimo romano su Cola di Rienzo con altre e più certe fonti storiche, come ad esempio le sue stesse epistole, ed esemplifica con la narrazione della battaglia di Porta San Lorenzo.

Lingua: Italiano
Pag. 125-142
Etichette: Campanelli Maurizio, di Rienzo Cola, Anonimo Romano, Trecento, Quattrocento, Livio Tito, Cronaca, Storia, Storiografia, Battaglia di Porta San Lorenzo, Epistolario,

Autore/i articolo: ITALO PANTANI
Titolo articolo: Per Montano, e altri pastori d’Arcadia

Secondo lo studioso, le ricerche sull’identificazione dei pastori dell’Arcadia sannazariana devono essere condotte con specifici criteri e prassi d’indagine opportune tali da evitare contraddizioni o banalizzazioni, e, a titolo di esempio, viene svelata l’identità del pastor Montano nel poeta Giusto da Valmontone.

Lingua: Italiano
Pag. 143-159
Etichette: Pantani Italo, Sannazaro Jacopo, Arcadia, da Valmontone Giusto, Pastore arcade, Cinquecento, Montano, Egloga, Identificazione,

Autore/i articolo: MENICHETTI CATERINA
Titolo articolo: Letteratura profana e arte figurativa nel Medioevo occidentale: a proposito di “Storie al muro” di Maria Luisa Meneghetti

Commentando il volume “Storie al muro” di Maria Luisa Meneghetti (Torino, Einaudi, 2015), viene ribadito il ricco dialogo tra arti figurative e letterarie in età medievale, capace di offrire ampi spunti di riflessione sulla costruzione dell’immaginario medievale.

Lingua: Italiano
Pag. 160-169
Etichette: Meneghetti Maria Luisa, Menichetti Caterina, Gombrich Ernst, Ecfrasi, Descrizione, Arte figurata, Medioevo, Arte medievale, Letteratura medievale,

Autore/i libro/articolo recensito: TOMASO DA FAENZA
Titolo libro/articolo recensito: Rime, edizione critica e commento a cura di Fabio Sangiovanni, prefazione di Furio Brugnolo
Edizioni: Longo, Ravenna – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 170-171
Recensore/i: Milena Russo
Etichette: da Faenza Tomaso, Sangiovanni Fabio, Brugnolo Furio, Russo Milena, Rime, Edizione critica, Commento, Duecento, Trecento, Letteratura, Poesia,

Autore/i libro/articolo recensito: RAFFAELE RUGGIERO
Titolo libro/articolo recensito: Machiavelli e la crisi dell’analogia
Edizioni: Il Mulino, Bologna – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 171-173
Recensore/i: Ilaria Burattini
Etichette: Ruggiero Raffaele, Burattini Ilaria, Machiavelli Niccolò, Guicciardini Francesco, Analogia, Letteratura, Il Principe, Antichi, Retorica, Cinquecento, Storiografia,

Autore/i libro/articolo recensito: NICOLÒ MALDINA
Titolo libro/articolo recensito: Ariosto e la battaglia della Polesella. Guerra e poesia nella Ferrara di inizio Cinquecento
Edizioni: Il Mulino («Collana del Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell’Università di Bologna. Sezione di Italianistica», 28), Bologna – 2017
Lingua: Italiano
Pag. 173-175
Recensore/i: Elisabetta Olivadese
Etichette: Maldina Nicolò, Olivaldese Elisabetta, Ariosto Ludovico, Cinquecento, Ferrara, Battaglia della Polesella, Storia, Letteratura, Poesia,