Le riviste sostenitrici
Filologia e critica | 2012 | N. 3
Anno 2012 – Annata: XXXVII – N. 3 Mese: Settembre-Dicembre
A cura di Francesca M. Falchi
Titolo articolo: Centro Pio-Rajna. Inaugurazione della nuova Sede nella romana Villa Altieri e presentazione della NECOD. Saluto al Presidente della Repubblica di Enrico Malato
Il 27 novembre 2012 a Roma si è inaugurata la nuova sede del Centro Pio Rajna a Villa Altieri al cospetto del Presidente della Repubblica e di alte personalità della cultura italiana, occasione per ripercorrere l’attività del Centro nei suoi primi venticinque anni di attività e per presentare i primi volumi della “Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante” (NECOD) e le altre iniziative programmate per celebrare i 750 anni dalla nascita di Dante. In appendice viene trascritto il “Saluto al Presidente della Repubblica” di Enrico Malato.
Lingua: ItalianoPag. 321-333
Etichette: Malato Enrico, Mazzucchi Andrea, Rajna Pio, Centro Pio Rajna, Nuova Edizione Commentata delle Opere di Dante, NECOD, Napolitano Giorgio, Fulco Giorgio, Ragni Eugenio, Carratello Ugo, Schiavetto Franco Lucio, Alighieri Dante, Machiavelli Niccolò, Aretino P,
Titolo articolo: La figura dell’angelo sterminatore nella narrativa italiana del disincanto post-unitario (Zola, Pirandello, De Roberto, Borghese)
Quattro romanzi dal tema della crisi politico-morale dell’Italia post-unitaria, “Rome” di Zola, “I giovani e i vecchi” di Pirandello, “L’imperio” di De Roberto e “Rubè” di Borghese, sono accomunati dalla figura di un giovane deluso e ribelle che vuole tradurre rabbia e disincanto in violenza. Personaggio ai limiti dell”angelo sterminatore’, qui descritto da una prospettiva comparatistica, fra differenze e uguaglianze.
Lingua: ItalianoPag. 331-351
Etichette: Gigante Claudio, Maffei Gianni, Palumbo Matteo, Zola Emile, Mascara Angiolo, Pirandello Luigi, Del Re Antonio, Scandalo Banca Romana, De Roberto Domenico, Federico Ranaldi, Ranieri Massimo, Borghese Antonio, Rome, I vecchi e i giovani, L’imperio, Rubè, Ro,
Titolo articolo: Tra ‘vere maschere’ e memorie letterarie: l’onomastica nelle prose gozzaniane
Nell’opera di Guido Gozzano l’onomastica è un tema letterario di grande importanza che si instaura sul problematico rapporto realtà-finzione. La studiosa passa in rassegna molti personaggi, in particolare quelli femminili, definendo così in modo preciso il gioco dei ‘doppi’, maschere dell’io, anti-doppi femminili dalle forti potenzialità evocative letterarie, proiezioni fantastiche di luoghi reali.
Lingua: ItalianoPag. 352-379
Etichette: Palmigiani Elisa, Gozzano Guido, Calcaterra Carlo, Ghiazza S., Svevo Italo, Todorov Tzvetan, Ottocento, Poesia, Novelle, Personaggi, Onomastica, Ironia, Maschera letteraria, Naturalismo, Identità, Crisi dell’identità,
Titolo articolo: La soluzione difficile di un lettore invadente. Intersezioni metanarrative tra Boccaccio e Flaiano
La studiosa analizza l’articolata narrazione del racconto lungo “Oh Bombay!” di Ennio Flaiano nei rapporti di metatestualità con la novella decameroniana di Alatiel (“Dec”. VII, 2), distinguendo così i diversi livelli di presenza dell’archetipo boccacciano (storia, discorso, meccanismo metanarrativo) fino commentare le considerazioni valoriali sul senso della riscrittura in relazione anche con altri scritti dell’autore (“Amleto 43” e “Progetto Proust”).
Lingua: ItalianoPag. 380-403
Etichette: Mesirca Margherita, Flaiano Ennio, Boccaccio Giovanni, Pampaloni Gino, Alatier, Adamante Lorenzo, Dällenbach Lucien, Adamente re del Garbo, Amleto 43, Progetto Proust, Bac Anna, Picone Mario, Novecento, Trecento, Romanzo, Novella, Metatestualità, Ironia,,
Titolo articolo: ‘Uno condanna l’altro. / Uno giustifica l’altro’. Forma lirica e guerra in Franco Fortini e Vittorio Sereni
Lo studioso analizza e confronta le prime raccolte liriche degli anni della guerra di Franco Fortini e Vittorio Sereni, uniti da una profonda amicizia e da un fecondo dialogo poetico, e ritrova molte similarità, tra cui il dramma della guerra vissuta in prima persona, esperienza che dà vita alla figura del poeta-soldato dai risvolti però opposti, il prigioniero di Sereni, con una dimensione astorica, e l’esule di Fortini, desideroso di un riscatto.
Lingua: ItalianoPag. 404-430
Etichette: De Luca Bernardo, Fortini Franco, Sereni Vittorio, Alfano Giancarlo, Mazzoni Guido, Duras Marguerite, Vittorini Elio, Diario d’Algeria, La ragazza d’Atene, Gli strumenti umani, Stella variabile, Foglio di via, Poesia, Novecento, Guerra, Dramma, Violenza,,
Titolo articolo: Appunti sui manoscritti della “Storia” di Elsa Morante (con appendice di inediti)
Ripercorsa la genesi testuale di “La Storia” di Elsa Morante, in particolare nei legami con il racconto lungo “Senza i conforti della religione”, l’articolo si sofferma, sempre da un punto di vista filologico, sulla figura di Davide Segre, sulle cronistorie in apertura dei capitolo e sul titolo del romanzo. In “Appendice” si leggono due componimenti poetici inediti, progettati per il romanzo, ma poi espunti dall’autrice nella redazione definitiva.
Lingua: ItalianoPag. 431-463
Etichette: Zanardo Monica, Morante Elsa, Zaga Giuliana, Garboli Cesare, Segre Davide, Weil Simone, D’Angeli Concetta, Cecchi Pieraccini Leonetta, La Storia, Menzogna e sortilegio, L’Isola d’Arturo, Poesie di Davide, Agendina di guerra, Senza i conforti della religio,
Titolo articolo: Su alcune correzioni ‘francesi’ di Grazia Deledda
Viene analizzata ecdoticamente la revisione di Grazia Deledda a “La via del male” e a “Le ceneri” per la traduzione in francese dei romanzi già pubblicati in Italia, cui fa seguito lo studio sulle varianti in relazione ai carteggi tra l’autrice sarda e il traduttore e altri intellettuali francesi. In “Appendice” sono elencati i materiali conservati presso il fondo George Hérelle alla Médiathèque du Grand Troyes riguardanti la scrittrice.
Lingua: ItalianoPag. 464-477
Etichette: Rasera Maddalena, Deledda Grazia, Hérelle Georges, Fogazzaro Antonio, Serao Matilde, D’Annunzio Gabriele, Provaglio Epaminonda, La via del male, Cenere, Romanzo, Novecento, Italia, Francia, Epistola, Edizioni, Nuova antologia, Varianti a stampa, Autografo,
Titolo articolo: I “Soldati” di Ungaretti e il Simonide di Erba
A partire da uno spunto di Luciano Erba, lo studioso illustra la trama intertestuale sul tema della caducità della vita umana presente in “Soldati”, aggiungendo oltre ai nomi di Omero (“Il.”, VI, 145-149), di Simonide (fr. 29 Diehl), di Leopardi (“Canti”, XLI), quelli del poeta francese Antoine-Vincent Arnault, autore di “Le fauille”, e di Vincenzo Monti, traduttore omerico.
Lingua: ItalianoPag. 478-482
Etichette: Basile Bruno, Ungaretti Giuseppe, Simonide, Erba Luciano, Leopardi Giacomo, Monti Vincenzo, Omero, Arnault Antoine-Vincent, Novecento, Poesia, Allegria, Iliade, Soldati, Le fauille, Intertestualità, Morte, Fragilità,