Filologia antica e moderna | 2009 | N. 36

Anno 2009 – Annata: XIX – N. 36
A cura di Carmela Reale

Autore/i articolo: FABRIZIO FERACO
Titolo articolo: Gli amori delle palme nella tradizione letteraria greca e latina

In questo articolo si affronta la storia del tema degli amori delle palme nella tradizione letteraria classica, da Erodoto fino all’età tardoantica. Anzitutto si mette in evidenza come questo tema in origine abbia una dimensione puramente botanica e scientifica, che tuttavia ben presto perde, già a partire da Teofrasto, a favore di una dimensione letteraria e sentimentale per cui autori come, ad es., Plinio il Vecchio, ricorrendo al lessico erotico, applicano alle palme aspetti e caratteri propri dell’amore umano. Viene messo inoltre in rilievo come il tema si sia trasmesso da un autore ad un altro, anche se non sempre è individuabile la fonte alla quale si sono rifatti i singoli autori.

Lingua: Italiano
Pag. 5-37
Etichette: Erodoto, Teofrasto, Plinio il Vecchio, Botanica, Letteratura greca, Letteratura latina, Intertestualità, Secolo V a. C., Secolo IV a. C., Secolo III a. C., Secolo I d. C., Secolo II d. C., Secolo IV d. C.,

Autore/i articolo: CARMELA LAUDANI
Titolo articolo: Caratteri e funzione del personaggio di Falerno (Sil. 7, 157-216)

Nell’episodio di Falerno contenuto nei “Punica” di Silio Italico (7, 157-216), Silio esprime l’aspirazione ad un mondo senza conflitti e ad una religiosità pura e disinteressata; inoltre la digressione dedicata a Falerno, posta nel medesimo libro in cui Fabio Massimo assume un ruolo da protagonista, mette in ulteriore risalto i meriti del dittatore romano e la centralità del suo ruolo per la salvezza di Roma; la rettitudine dell’eroe romano richiama infatti alla memoria la probità di vita distintiva dell’età dell’oro.

Lingua: Italiano
Pag. 30-63
Etichette: Silio Italico, Punica, Letteratura larina, Secolo I d. C.,

Autore/i articolo: NICOLA MEROLA
Titolo articolo: Altre occasioni universitarie

Merola compendia sotto un unico titolo cinque diverse ‘occasioni’, individuate più precisamente dai rispettivi titoli interni – non sottotitoli né paragrafi, che sono invece presenti nella prima – che riguardano spunti di riflessione e di discussione molto diversi fra loro. Si leggono in sequenza: I) Contributi a una discussione sulla valutazione avviata dal Consiglio Universitario Nazionale (interventi che si estendono dal dicembre 2008 al giugno 2009); II) Una lettera al giornale (inviata inutilmente al «Corriere della sera» come risposta a un articolo di Galli della Loggia del 3-12-2008); III) Relazione (tenuta in qualità di segretario della MOD all’assemblea dell’associazione nel giugno 2009); IV) Una proposta di laurea ad honorem (per Saverio Strati); V) Una presentazione (testo base per la presentazione di “Studi sulla letteratura italiana della modernità. Per Angelo Pupino”).

Lingua: Italiano
Pag. 65-91
Etichette: Strati Saverio, Pupino Angelo, MOD, Università, Valutazione, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: IVAN PUPO
Titolo articolo: Spolverando la carta stagionata. Il “Mondo nuovo” di Leonardo Sciascia

Il saggio di Pupo trae spunto dagli interventi dello scrittore siciliano in «Mondo nuovo» per richiamare, sulla scorta di un convegno del 2004 di analogo argomento, la necessità di approfondire lo studio dell’attività giornalistica di Sciascia.

Lingua: Italiano
Pag. 93-127
Etichette: Sciascia Leonardo, Mondo nuovo, Giornalismo, Novecento,

Autore/i articolo: NUNZIA PALMIERI
Titolo articolo: La scrittura e il corpo. Appunti su “La paga del sabato” di Beppe Fenoglio

Nunzia Palmieri prende in esame il romanzo di Fenoglio, edito soltanto postumo a cura di Maria Corti per i tipi di Einaudi nel 1969, ponendo in rilievo la condizione di disagio del protagonista Ettore, che non può tornare alla mediocrità del quotidiano con un lavoro che gli assicuri i mezzi di sussistenza e lo reinserisca nei comuni circuiti sociali, come vorrebbero i genitori, dopo l’esperienza stravolgente di partigiano. Al di là delle riserve espresse da Calvino (lettore del manoscritto nel 1950), pur in un contesto di sostanziale apprezzamento, emerge nel romanzo la rilevanza dei corpi e delle cose – nel rapporto del protagonista con la madre, con la giovane donna amata, con la casa natale: rapporti tutti vissuti in modo ambivalente –, né la scelta esistenziale di essere ‘diverso’, sia pure nel male, purché ‘diverso’, risolve i conflitti di Ettore, cui mette fine solo la morte.

Lingua: Italiano
Pag. 129-153
Etichette: Fenoglio Beppe, La paga del sabato, Resistenza, Romanzo, Novecento,

Autore/i articolo: GIULIA PELLEGRINO
Titolo articolo: Echi sveviani in “L’odore del sangue” di Goffredo Parise

Giulia Pellegrino indaga le linee contigue rintracciabili fra il romanzo postumo di Parise e “Senilità” e rileva non solo la presenza dei romanzi di Svevo nella biblioteca dello scrittore, bensì soprattutto come la copia di “Senilità” sia arricchita – unica fra le opere sveviane e fra i pochi libri di narrativa nell’ambito di tutti quelli posseduti – da annotazioni ed appunti.

Lingua: Italiano
Pag. 155-184
Etichette: Svevo Italo, Parise Goffredo, Senilità, L’odore del sangue, Biblioteca, Romanzo, Novecento,

Autore/i articolo: ELENA PORCIANI
Titolo articolo: Il moto perpetuo del racconto in “Narratori delle pianure” di Gianni Celati

Porciani studia i trenta racconti pubblicati da Celati in “Narratori delle pianure” proponendone un’interpretazione in base al concetto di moto perpetuo, di cui è spia nella raccolta stessa fin dal titolo la venticinquesima storia: “La macchina del moto perpetuo di seconda specie” e da cui la studiosa prende l’avvio. Nei racconti i continui richiami al moto assumono a suo parere una valenza strutturale e non soltanto tematica e le diverse narrazioni non appaiono concluse in loro stesse, ma sembrano rinviare l’una all’altra secondo un principio di circolarità, con un effetto di ‘cornice’ che lega i testi fra loro e insieme spinge ad attraversarli muovendosi fra l’uno e l’altro.

Lingua: Italiano
Pag. 185-196
Etichette: Celati Gianni, Narratori delle pianure, Racconto, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MATTEO MARTELLI
Titolo articolo: Il corpo in ascolto. Sulle voci (ri)portate di Antonio Tabucchi

Martelli rileva nella prosa di Tabucchi ‘spazi vuoti’ non immediatamente evidenti, ma che determinano salti nelle trame e producono spostamenti d’attenzione nel lettore. Lo studio si sofferma dapprima su “Sostiene Pereira”, quindi su “Voci portate da qualcosa, impossibile dire cosa”.

Lingua: Olandese/Italiano
Pag. 197-217
Etichette: Tabucchi Antonio, Ferraro Bruno, Sostiene Pereira, Voci portate da qualcosa, impossibile dire cosa, Lettore, Romanzo, Racconto, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: PUBLIUS OVIDIUS NASO
Titolo libro/articolo recensito: Heroidum Epistula VII. Dido Aeneae
A cura di: Lisa Piazzi
Edizioni: Le Monnier, Firenze – 2007
Lingua: Italiano
Pag. 219-222
Recensore/i: Beatrice Larosa
Etichette: Ovidio, Virgilio, Heroides VII, Eneide IV, Letteratura latina, Poesia, Secolo I a. C., Secolo I d. C.,

Autore/i libro/articolo recensito: GIUSEPPE SAVOCA
Titolo libro/articolo recensito: Leopardi. Profilo e studi
Edizioni: Leo. S. Olschki, Firenze – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 222-226
Recensore/i: Anna Guzzi
Etichette: Leopardi Giacomo, Canti, Zibaldone, Poesia, Prosa, Ottocento,

Autore/i libro/articolo recensito: MARINO MORETTI – BONAVENTURA TECCHI
Titolo libro/articolo recensito: Carteggio 1929-1968
A cura di: Alberto Raffaelli
Edizioni: Edizioni di Storia e Letteratura, Roma – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 226-229
Recensore/i: Marina Dattola
Etichette: Carteggio, Prosa, Novecento,

Titolo libro/articolo recensito: Dizionario gramsciano 1926-1937
A cura di: Guido Liguori – Pasquale Voza
Edizioni: Carocci, Roma – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 229-234
Recensore/i: Marco Gatto
Etichette: Gramsci Antonio, Quaderni del carcere, Lettere dal carcere, Le parole di Gramsci, Filosofia, Politica, Prosa, Novecento,

Titolo libro/articolo recensito: Leonida Repaci. Una lunga vita nel secolo breve
A cura di: Santino Salerno
Edizioni: Rubbettino, Soveria Mannelli – 2008
Lingua: Italiano
Pag. 234-239
Recensore/i: Monica Lanzillotta
Etichette: Repaci Leonida, Fondo Repaci, Politica, Poesia, Prosa, Teatro, Novecento,

Titolo libro/articolo recensito: Letteratura del Novecento in Puglia 1970-2008
A cura di: Ettore Catalano
Edizioni: Progedit, Bari – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 239-245
Recensore/i: Monica Lanzillotta
Etichette: Letteratura regionale, Poesia, Prosa, Teatro, Cinema, Novecento, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: MASSIMO FUSILLO
Titolo libro/articolo recensito: Estetica della letteratura
Edizioni: Il Mulino, Bologna – 2009
Lingua: Italiano
Pag. 245-249
Recensore/i: Angela Francesca Gerace
Etichette: Aristotele, Poetica, Estetica, Ricezione, Settecento, Ottocento, Novecento, Duemila,