Le riviste sostenitrici
Dante Studies | 2013 | N. 131
Anno 2013 – Annata: CXXXI – N. 131
A cura di Valentina Sestini
Titolo articolo: Introduction
L’autore introduce il fascicolo analizzando sinteticamente i saggi in esso contenuti, che riflettono la pluralità degli approcci indagativi dei moderni studi su Dante.
Lingua: InglesePag. 1-4
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: The ‘Scriba’ and the Sculptor: Art of Poetry and Theology of Work in Dante’s “Commedia”
Il contributo, analizzando la creazione poetica in relazione alla teoria dell’arte e alla teologia del lavoro esposte nella “Divina Commedia”, intende dimostrare come Dante sviluppò un’idea di poesia che può essere definita come teologia della ‘techne’, includendo e armonizzando la tradizione etica di Aristotele e la teologia cristiana del lavoro.
Lingua: InglesePag. 5-24
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Musical Ways around Ineffability (“Paradiso” 10-15)
Il saggio esplora le strategie retoriche e musicali utilizzate da Dante per aggirare i limiti del linguaggio umano.
Lingua: InglesePag. 25-49
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Paradiso, Duecento, Trecento, Poesia, Musica,
Titolo articolo: The Worl Made Flesh in “Inferno” 5: Francesca Reading and the Figure of the Annunciation
Partendo dalla ricezione di Dante e la fortuna del celebre canto V dell’Inferno, l’autore sostiene che esista una relazione genealogica tra le rappresentazioni visive dell’Annunciazione e la descrizione di Dante dell’adulterio di Paolo e Francesca.
Lingua: InglesePag. 51-72
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Inferno, Poesia, Pittura, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Dante’s Cavalcantian Relapse: The ‘Pargoletta’ Sequence and the “Commedia”
Nell’analizzare la sequenza, spesso trascurata, della ‘pargoletta’ di Dante, l’autore si sofferma sul modo di Dante di esprimere il desiderio, mostrando come quei versi siano giustamente evocati nel Paradiso Terrestre. Essi non simboleggiano infatti solo il tradimento di Dante a livello biografico, ma segnalano un dissenso sostanziale dalla nozione di amore formulata nella “Vita Nuova”, nonché un ritorno alle sorgenti cavalcantiane della prima produzione lirica di Dante.
Lingua: InglesePag. 73-97
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Purgatorio, Poesia, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Epic Ironies: Poetics, Metapoetics, Self-translation (“Inferno” 18.1, “Purgatorio” 24.52; “Paradiso” 1.13)
L’autore analizza tre noti brani della “Divina Commedia” (Inferno XVIII.1; Purgatorio XXIV.52; Paradiso I.13) che evocano tre precedenti tradizioni letterarie che, a causa del loro status ambiguo nella tradizione, servono come un potenziale antidoto all’eccesso metapoetico espresso da Dante.
Lingua: InglesePag. 99-117
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Dante’s “Commedia” between Ethics and a Poetics of Happiness
Il contributo richiama l’attenzione sul mondo filosofico di Dante in considerazione del ruolo giocato da S. Agostino nel senso dantesco di crisi avvolto dall’etica aristotelica, che favorisce il passaggio da un lessico prescrittivo alla conoscenza poetica della felicità.
Lingua: InglesePag. 119-142
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Dante’s Urban American Vernacular: Sandow Birk’s “Comedy”
L’autrice esamina come Sandow Birk, attraverso un adattamento verbale e visivo della “Divina Commedia”, mediato da varie influenze estetiche (come ad esempio Doré e l’estetica del graphic novel) trasformi la parola laica di Dante in un nuovo linguaggio visivo per un pubblico del Ventunesimo secolo.
Lingua: InglesePag. 143-169
Etichette: Alighieri Dante, Birk Sandow, Divina Commedia, Duecento, Trecento, Duemila,
Titolo articolo: Legends of the Fall: Generation and Corruption in “Inferno” 27
Il contributo analizza i dibattiti medievali sulla trasmissione del peccato originale per dimostrare che la teoria generativa delegata da Dante a Guido da Montefeltro (Inferno XXVII) è intimamente collegata alla colpa che il peccatore pone sulla corruzione dei suoi padri (biologico e spirituale), che l’autrice associa al leggendario caso di corruzione e rinnovamento che provocò la Donazione di Costantino
Lingua: InglesePag. 171-195
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Inferno, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Who Read the “Vita Nova” in the First Half of the Fourteenth Century?
Il saggio esamina la tradizione manoscritta del ‘libello’ di Dante e pone alcune domande quali: “Quali soluzioni formali prevedono i primi manoscritti del XIV secolo per il testo della Vita Nuova, e cosa ci dicono circa la prima accoglienza di piccolo libro di Dante?”; oppure “quali culture vi erano dietro, quali sono stati i suoi primi lettori e come definirono il testo?”.
Lingua: InglesePag. 197-217
Etichette: Alighieri Dante, Vita Nova, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: Postures of Penitence in Dante’s “Purgatorio”
Il contributo analizza il ruolo della perfomance fisica nel Purgatorio per mostrare come alcuni penitenti adottino posture che mettono in scena, in forma esagerata, le loro precedenti condizioni di vizio, e che, più che un ricordo, tali posture portano le anime a sperimentare le conseguenze di tale vizio nella sua forma più totalizzante.
Lingua: InglesePag. 219-236
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Purgatorio, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: The Three ‘Giri’ of “Paradiso” 33
Gli autori, bilanciando ricerca letteraria e indagine matematica, rivisitano l’immagine della Trinità che appare nel canto XXXIII del Paradiso, analizzandola nella forma, movimento, dimensioni e colore con cui Dante la descrive, e prendono in considerazione le possibili configurazioni geometriche dei ‘tre giri’ che possano aver ispirato il poeta.
Lingua: InglesePag. 237-272
Etichette: Alighieri Dante, Divina Commedia, Paradiso, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: American Dante Bibliography for 2012
Bibliografia di studi danteschi (monografie, articoli, traduzioni, recensioni) di autori nordamericani o pubblicati in Nord America nel 2012 e recensioni di libri pubblicati altrove negli Stati Uniti e in Canada.
Lingua: InglesePag. 273-284
Etichette: Alighieri Dante, Bibliografia, Duemila,
Elenco dei presidenti della Società a partire dal 1881 e delle cariche per il 2013-2014, elenco dei membri, bando “The Dante Prize and the Charles Hall Grandgent Award”, rapporto della segreteria, norme redazionali.
Lingua: InglesePag. 285-314
Etichette: Dante Society,