Le riviste sostenitrici
Critica letteraria | 2006 | N. 2
Anno 2006 – Annata: XXXIV – N. 2
A cura di Loredana Palma
Titolo articolo: “I pellegrini egragi”. Contaminazioni tra arte figurativa e “topoi” retorici nelle rappresentazioni di uomini illustri
Il saggio esamina il rapporto tra arte figurativa e letteratura nella rappresentazione degli uomini illustri. Dopo aver individuato tre casi possibili nel rapporto tra testo e raffigurazione (il testo letterario che attinge a un repertorio figurativo pre-esistente; l’influenza dell’opera letteraria sull’immagine; la convergenza di icona e parola in un unico testo eminentemente figurativo), l’autore perlustra le modalità di rappresentazione della “Commedia” dantesca nonché del “De viris illustribus” e dei “Triumphi” del Petrarca.
Lingua: ItalianoPag. 211-236
Etichette: Alighieri Dante, Petrarca Francesco, Letteratura, Arte, Duecento, Trecento,
Titolo articolo: “Arabella”: la ragione dell’istinto e l’istinto della ragione
Il saggio prende in esame il romanzo “Arabella” di Emilio De Marchi ed entra nei meandri dei significati più riposti del testo, a cominciare dal nome della protagonista che riunisce in sé l’altare della morte e la bellezza della vita, con evidente richiamo alla Ifigenia di Lucrezio e al suo destino di vittima sacrificale cui anche Arabella si assoggetta. Nell’indivuazione dei rinvii nascosti nel romanzo di De Marchi viene evidenziato, in particolar modo, l’insistenza dello scrittore sui due poli antitetici numero-animale, entrambi di origine pitagorica.
Lingua: ItalianoPag. 237-257
Etichette: De Marchi Emilio, Arabella, Romanzo, Ottocento, Novecento,
Titolo articolo: Aspetti del classicismo pascoliano
Partendo dall’opinione critica che nella classicità Pascoli ritrovi lo schermo su cui proiettare la propria esperienza personale, il saggio si sofferma, in particolare, sui “Poemi conviviali” dimostrando, attraverso puntuali riscontri, come nell’opera Pascoli giunga a fornire una sorta di autoesegesi al proprio “corpus” lirico.
Lingua: ItalianoPag. 259-277
Etichette: Pascoli Giovanni, Poemi conviviali, Poesia, Classicismo, Ottocento, Novecento,
Titolo articolo: D’Annunzio e la pittura simbolista: un inedito confronto con Gustav Klimt
Nonostante le evidenti affinità riscontrabili tra l’opera di Gabriele d’Annunzio e quella di Gustav Klimt, il poeta abruzzese non fece mai parola di quest’ultimo in nessuno dei suoi pur numerosi scritti. Tra i due artisti, però, è facile rinvenire una convergenza nella scelta dei temi ma anche dei significati attribuiti alle stesse immagini raffigurate dall’uno in poesia, dall’altro in arte.
Il saggio propone una puntuale disamina di tale convergenza sostenendo, sulla base di documentati motivi, che d’Annunzio avesse avuto l’occasione di vedere le opere di Klimt.
Pag. 279-294
Etichette: D’Annunzio Gabriele, Klimt Gustav, Ottocento, Novecento,
Titolo articolo: La costruzione del presente nella poesia di Attilio Bertolucci
Il saggio prende in esame la poesia di Attilio Bertolucci soffermandosi, in particolare, su “Viaggio d’inverno”, titolo che tradisce la sua ambivalenza semantica di viaggio sia “durante” una stagione invernale che “verso” l’inverno stesso. Vengono dunque esaminate le varie sezioni della silloge e individuati i motivi dominanti in ognuna di esse (il motivo della bellezza, dei ricordi familiari, del trascorrere del tempo, della morte) e il linguaggio adoperato.
Nella somma dei suoi significati, quindi, “Viaggio d’inverno” si configura come un viaggio figurale, in cui tutto risulta essere sostanza e segno
Pag. 295-313
Etichette: Bertolucci Attilio, Viaggio d’inverno, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Sereni presso il muro dei morti
La presenza dei morti e la loro rivisitazione del mondo dei vivi costituisce un tema che attraversa l’intera produzione di Vittorio Sereni. Ma, mentre negli esordi di “Frontiera” (1941) e di “Diario d’Algeria” (1947) tra il mondo dei vivi e quello dei morti esiste una netta separazione, in “Gli strumenti umani” e in “Stella variabile” (1981) la presenza dei morti si fa più ossessiva. In particolare viene esaminata la lirica “Il muro”, risalente al 1965, che si trova all’interno di una fitta serie di rimandi ed echi letterari che ne accrescono il potere evocativo
Lingua: ItalianoPag. 315-329
Etichette: Sereni Vittorio, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Gli esordi narrativi di Luigi Compagnone nelle pagine del settimanale “Il Lavoro illustrato”
Il saggio prende in esame gli esordi narrativi di Luigi Compagnone, rappresentati dai racconti pubblicati nel settimanale “Il Lavoro Illustrato” dal 1951 al 1953. Nel “corpus” dei testi, lo studioso individua trenuclei essenziali: il primo, di derivazione neorealista; il secondo, caratterizzato da echi pirandelliani quali l’umorismo e l’espressionismo metaforico della lingua; il terzo, di forte matrice autobiografica. Più tardi, nel 1954, Compagnone riceve su “La fiera letteraria” un articolo critico dedicato, in particolare, al suo romanzo “La vacanza delle donne”. Con quest’opera la narrativa di Compagnone fa registrare una svolta verso una scrittura surrealista che resterà accanto alla narrazione d’impianto realista, il tratto distintivo della sua intera produzione.
Lingua: ItalianoPag. 331-350
Etichette: Compagnone Luigi, Racconto, Narrativa, Il Lavoro Illustrato,
Titolo articolo: Zanzare alla toletta e pipistrelli a teatro. Esiti favolistici di galanteria settecentesca
La ripresa della favola esopica, durante il Settecento, si accompagnò a una innovazione del genere, tanto nei temi quanto nei personaggi, per rispondere alle esigenze della satira di costume a cui non sfuggirono i rituali e le stravaganze della galanteria.Sulla scorta del modello proposto da John Gay, vennero introdotti insetti come vespe, api e mosche per descrivere e condannare le oziose consuetudini contemporanee. Il saggio conduce quindi una disamina su alcune favole settecentesche individuandone i temi ricorrenti: il gioco della seduzione, le insidie amorose, il trucco. Anche il teatro o i giochi, che avevano un’importanza notevole nella vita mondana, costituiscono l’ambientazione di molte opere letterarie.
Lingua: ItalianoPag. 351-376
Etichette: Favola, Settecento,
Titolo articolo: Le vie dell’Umanesimo
Vengono presi in esame due imponenti volumi presentati da Palumbo come “il migliore omaggio che si possa rendere alla tradizione letteraria italiana, ritrovata nel momento in cui si è costituita”: “Lorenzo Poliziano Sannazaro nonché Poggio e Pontano”, introduzione e cura di Francesco Tateo, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2004; “La prosa dell’Umanesimo”, introduzione e cura di Francesco Tateo, Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, 2004.
Lingua: ItalianoPag. 377-381
Etichette: Umanesimo, Letteratura, Quattrocento, Cinquecento,
Titolo articolo: Explicit. Dell’immaginario o del reale
Oggetto dell’intervento di Alvino è il volume di Bruno Traversetti, “Explicit. L’immaginario romanzesco e le forme del finale”, Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, 2004.
Lingua: ItalianoPag. 383-388
Etichette: Romanzo, Letteratura,
Titolo libro/articolo recensito: Opere
A cura di: Matteo Durante
Edizioni: Sicania, Messina – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 389-391
Recensore/i: Susanna Villari
Etichette: Cinquecento, Seicento,
Titolo libro/articolo recensito: Il canto dell’amico perduto. Della genesi dei “Sepolcri”, e di altre incognite foscoliane
Edizioni: Accademietta, Chioggia – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 392-393
Recensore/i: Aldo Putignano
Etichette: Foscolo Ugo, Sepolcri, Poesia, Settecento, Ottocento,
Titolo libro/articolo recensito: Girolamo e Laura. La vera storia dell’ “Ortis”
Edizioni: Accademietta, Chioggia – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 392-393
Recensore/i: Aldo Putignano
Etichette: Foscolo Ugo, Ortis, Romanzo, Settecento, Ottocento,
Titolo libro/articolo recensito: Lettere a Natalia De Goloubeff (1908-1915)
A cura di: Andrea Lombardinilo
Edizioni: Carabba, Lanciano – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 393-396
Recensore/i: Mario Cimini
Etichette: Epistolario, Ottocento, Novecento,
A cura di: Vincenzo Santomauro
Edizioni: Millennium, Bologna – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 396-398
Recensore/i: Stefania DElla Badia
Etichette: Periodici, Ottocento,
Titolo libro/articolo recensito: Romanzi e racconti
A cura di: Laura Oliva
Edizioni: Bulzoni, Roma – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 398-400
Recensore/i: Valeria Giannantonio
Etichette: Narrativa, Ottocento, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Fine d’anno
A cura di: Patrizia Zambon
Edizioni: Rocco Carabba, Lanciano – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 400-403
Recensore/i: Andrea Gallo
Etichette: Narrativa, Romanzo, Ottocento, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Teatro
A cura di: Nicola De Blasi, Paola Quarenghi
Edizioni: Mondadori, MIlano – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 403-406
Recensore/i: Ciro Riccio
Etichette: Teatro, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Giorgio Manganelli. Figure e sistema
Edizioni: Le Monnier Università, Firenze – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 406-408
Recensore/i: Marialuisa De Pietro
Etichette: Narrativa, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Forme e contesti. Studi in onore di Vitilio Masiello
A cura di: Francesco Tateo, Raffaele Cavalluzzi
Edizioni: Laterza, Bari – 2005
Lingua: Italiano
Pag. 409-412
Recensore/i: Daniela De Liso
Etichette: Studi,