Critica letteraria | 2005 | N. 1

Anno 2005 – Annata: XXXIII – N. 1
A cura di Loredana Palma

Autore/i articolo: CARMINE BOCCIA
Titolo articolo: Il “Quarto libro delle lettere” di Nicolò Franco: l’epistolario inedito nel ms. Vaticano Latino 5642. Nuovi contributi ai casi di un peregrino ingegno

Il saggio prende in esame l’epistolario manoscritto inedito di Nicolò Franco conservato nel ms. “Vaticano Latino 5642” della Biblioteca Apostolica Vaticana. Dopo aver ripercorso le tappe più importanti della vicenda biografica del Franco, l’autore si addentra nei meandri di una tradizione critica complessa.

Lingua: Italiano
Pag. 3-46
Etichette: Franco Nicolò, Carteggio, Quattrocento, Cinquecento,

Autore/i articolo: EDOARDO VENTURA
Titolo articolo: Sulla prima traduzione spagnola dell'”Orlando Furioso”

Occupandosi della prima traduzione spagnola dell'”Orlando Furioso” ad opera di Jerónimo Jimenéz de Urrea (1549), l’autore dimostra come essa, nonostante abbia goduto di un duraturo successo nei secoli, presenti notevoli mancanze, tradendo lo spirito ariostesco. Con una serie di puntuali riscontri testuali, vengono individuati dallo studioso errori di traduzione e interpretazione, censure morali e religiose, interferenze nazionalistiche e la perdita dell’originaria ironia ariostesca.

Lingua: Italiano
Pag. 47-88
Etichette: Jimenéz de Urrea Jerónimo, Ariosto Ludovico, Orlando Furioso, Poesia, Traduzione, Quattrocento, Cinquecento,

Autore/i articolo: ANNA PANICALI
Titolo articolo: Del secolo “nevrosico”

Il saggio, partendo dalla storia del termine “nevrosi”, annota le testimonianze di tale disturbo all’interno della narrativa ottonovecentesca, da Edgar Allan Poe a Federico Tozzi, soffermandosi, in particolare, sull’opera di Luigi Capuana.

Lingua: Italiano
Pag. 89-107
Etichette: Nevrosi, Poe Edgar Allan, Tozzi Federico, Capuana Luigi, Narrativa, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: DOMENICO ALVINO
Titolo articolo: Un tipo di pratica intertestuale: la traslazione semantica nell’ “hodoeporicon” di Attilio Bertolucci

Il saggio esplora la produzione poetica di Attilio Bertolucci, individuandone motivi e caratteri e rintracciandone ascendenze letterarie

Lingua: Italiano
Pag. 109-136
Etichette: Bertolucci Attilio, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: CARLO DE MATTEIS
Titolo articolo: Vincenzo De Bartholomaeis filologo e storico della letteratura medievale

Lo studioso ricostruisce la biografia intellettuale di Vincenzo De Bartholomaeis sottolineando la vitalità dei suoi studi a oltre un cinquantennio dalla scomparsa.

Lingua: Italiano
Pag. 137-152
Etichette: De Bartholomaeis Vincenzo, Filologia, Critica letteraria, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: PIER ANGELO PEROTTI
Titolo articolo: Spigolature manzoniane

Lo studioso “rilegge” i “Promessi Sposi” dimostrando, in un’articolata serie di esempi,come le digressioni manzoniane non siano sopprimibili senza pregiudizio dell’intero romanzo.

Lingua: Italiano
Pag. 153-176
Etichette: Manzoni Alessandro, Promessi Sposi, Narrativa, Settcento, Ottocento,

Autore/i libro/articolo recensito: FRANCESCO FORLENZA
Titolo libro/articolo recensito: Il diritto penale nella “Divina Commedia”. Le radici del “sorvegliare e punire” nell’Ottocento
Edizioni: Armando, Roma – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 177-178
Recensore/i: Aldo Putignano
Etichette: Alighieri Dante. Divina Commedia, Duecento, Trecento,

Autore/i libro/articolo recensito: FRANCESCO PETRARCA
A cura di: Fabio Cossutta
Rivista: Humanitas, fascicolo n. 1
Lingua: Italiano
Pag. 178-180
Recensore/i: Tiziana Piras
Etichette: Petrarca Francesco, Trecento,

Autore/i libro/articolo recensito: NICCOLÒ LELIO COSMICO
Titolo libro/articolo recensito: Le cancion
A cura di: Silvia Alga
Edizioni: RES, Torino – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 181-183
Recensore/i: Roberto Gigliucci
Etichette:

Autore/i libro/articolo recensito: ALESSANDRO GUARNELLI
Titolo libro/articolo recensito: Le meraviglie d’amore. “Comedia nuova”. teatri farnesiani e maschere del Riso
A cura di: Stella Castellaneta
Edizioni: Palomar, Bari – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 184-185
Recensore/i: Michele Orlando
Etichette: Guarnelli Alessandro, Le meraviglie d’amore, Teatro, Cinquecento, Seicento,

Autore/i libro/articolo recensito: ANDREA BATTISTINI
Titolo libro/articolo recensito: Vico tra antichi e moderni
Edizioni: Il Mulino, Bologna – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 185-189
Recensore/i: Raffaele Ruggiero
Etichette: Vico Giambattista, Settecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GIORGIO BARONI, ANNA BELLIO
Titolo libro/articolo recensito: Parini ludens
Edizioni: Laterza, Bari – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 189-191
Recensore/i: Giorgio Cavallini
Etichette: Parini Giuseppe, Settecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ALBERTO GRANESE
Titolo libro/articolo recensito: Ugo Foscolo. Tra le folgori e la notte
Edizioni: Edisud, Salerno – 2004
Lingua: Italiano
Pag. it
Recensore/i: Raffaele Messina
Etichette: Foscolo Ugo, Settecento, Ottocento,

Autore/i libro/articolo recensito: RICCARDO SCRIVANO
Titolo libro/articolo recensito: Capitoli Leopardiani
Edizioni: Bulzoni, Roma – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 193-195
Recensore/i: Carmine Di Biase
Etichette: Leopardi Giacomo, Settecento, Ottocento,

Autore/i libro/articolo recensito: LUIGI MARSEGLIA
Titolo libro/articolo recensito: Drammaturgia e romanzo. Primo Ottocento: i generi letterari nel “Conciliatore”
Edizioni: Palomar, Bari – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 195-198
Recensore/i: Rossella Abbaticchio
Etichette: Conciliatore, Periodico, Romanticismo, Ottocento,

Autore/i libro/articolo recensito: DOMENICO CIAMPOLI
Titolo libro/articolo recensito: Tutte le novelle
A cura di: Antonella Del Ciotto
Edizioni: Bulzoni, Roma – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 199-2002
Recensore/i: Fabio Pagliccia
Etichette: Ciampoli Domenico, Ottocento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: ALDO CAPASSO
Titolo libro/articolo recensito: Il passo del cigno (1931)
A cura di: Alessandro Scarsella, Filippo Secchieri
Edizioni: Novacharta, Verona – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 202-203
Recensore/i: Maria Avolio
Etichette: Capasso Aldo, Poesia, Ottocento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: SANDRO MONTALTO
Titolo libro/articolo recensito: Compendio di eresia. Saggi di critica militante
Edizioni: Joker, Novi Ligure – 2004
Lingua: Italiano
Pag. 203-205
Recensore/i: Stefania Della Badia
Etichette: Montalto Sandro, Critica letteraria, Novecento,