Cartevive | 2007 | N. 1

Anno 2007 – Annata: XVIII – N. 1 Mese: agosto
A cura di Lia Gasbarra

Autore/i articolo: GERARDO RIGOZZI
Titolo articolo: Introduzione

Questo numero di Cartevive è interamente dedicato a Guido Ceronetti, in omaggio al suo ottantesimo compleanno. Il direttore della Biblioteca Cantonale di Lugano racconta del Fondo Ceronetti, ceduto alla Biblioteca nel 1994 e che da allora si è considerevolmente accresciuto.

Lingua: Italiano
Pag. 5-7
Etichette: Biblioteca Cantonale di Lugano, Fondo Ceronetti, Ceronetti Guido, Novecento, Duemila,,

Autore/i articolo: DIANA RÜESCH
Titolo articolo: Presentazione

La conservatrice responsabile dell’Archivio Prezzolini della Biblioteca cantonale di Lugano si sofferma in modo particolare sul legame tra Guido Ceronetti e la Svizzera italiana, consolidato dalla sua decisione di cedere le proprie carte al Ticino.

Lingua: Italiano
Pag. 8-12
Etichette: Biblioteca Cantonale di Lugano, Biblioteca, Archivio, Ceronetti Guido Fondo Ceronetti, Letteratura, Teatro Svizzera italiana, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: AFRO SOMENZARI
Titolo articolo: Il Ministro Labirintico

L’autore racconta di un suo incontro a Cetona con Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 13-14
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Duemila, Teatro, Letteratura,,

Autore/i articolo: ALBERTO CASIRAGHY
Titolo articolo: Una foto che guarda

L’autore racconta di un ritratto fotografico di Guido Ceronetti che tiene nel proprio studio.

Lingua: Italiano
Pag. 15
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila,,

Autore/i articolo: ALBERTO RONCACCIA
Titolo articolo: Autore dal pessimo carattere?

Ricordo dell’incontro con Ceronetti, durante una cena tra amici.

Lingua: Italiano
Pag. 16-19
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Duemila, Storia letteraria,

Autore/i articolo: ARCHIE R. PAVIA
Titolo articolo: Guido Ceronetti, la Stella e ‘900 di carta

Nel 1991 l’autore inizia una corrispondenza con Guido Ceronetti, per poi conoscerlo di persona nel 2001, in occasione di uno spettacolo radiofonico.

Lingua: Italiano
Pag. 20-22
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Duemila, Storia letteraria,

Autore/i articolo: BIANCA DAL BEN
Titolo articolo: Viva la vita

Un breve incontro con Guido Ceronetti testimonia la vivace singolarità dell’artista.

Lingua: Italiano
Pag. 23
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Duemila, Storia letteraria,

Autore/i articolo: CLAUDIO CHIAPPARINO
Titolo articolo: Fulminato da uno yogurt

L’autore ricorda il primo incontro con Guido Ceronetti avvenuto nel 1996, in occasione dello spettacolo … per un pugno di yogurt.

Lingua: Italiano
Pag. 24-25
Etichette: Ceronetti Guido, …per un pugno di yogurt, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: DEANNA FRÒSINI
Titolo articolo: La cornucopia di Guido

La pittrice ha collaborato con Guido Ceronetti realizzando alcuni fra i dipinti che egli utilizza per raccontare le sue storie. Per lavorare Ceronetti le invia immagini dalla sua vastissima raccolta che l’autrice chiama cornucopia.

Lingua: Italiano
Pag. 26
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Duemila, Storia letteraria, Pittura,

Autore/i articolo: ELENA UBERTALLI
Titolo articolo: Poesie lette e amate

Una dedica personale all’amicizia e alla collaborazione con Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 27
Etichette: Ceronetti Guido, Poesia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: ERICA TEDESCHI
Titolo articolo: Amore = libertà e molta anima

Un amorevole saluto a Guido Ceronetti dalla moglie

Lingua: Italiano
Pag. 28
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: FABIO MORANDIN
Titolo articolo: Primi-pochi passi con il lupo

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 29-30
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: FABRIZIO CASANOVA
Titolo articolo: Incantatore ipnotizzatore

Un breve ritratto dedicato a Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 31-32
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila,,

Autore/i articolo: FIORENZA LIPPARINI
Titolo articolo: Guido in esilio dovunque dal 1927

Ricordi personali e ritratto di Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 33-35
Etichette: Ceronetti Guido, Poesia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: FRANCESCO AVANDERO
Titolo articolo: Guido Ceronetti, corrispondente raffinato

La corrispondenza tra l’autore e Guido Ceronetti è iniziata nel 1975. In molte occasioni si scambiavano documenti e informazioni su delitti e misteri, data la passione di Ceronetti per la criminologia.

Lingua: Italiano
Pag. 36-41
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila, Cronaca,

Autore/i articolo: FRANCESCO ZAMBON
Titolo articolo: Un pellegrinaggio a Montségur

Pur incontrando raramente Ceronetti l’autore mantiene una viva corrispondenza con l’artista. Uno dei progetti comuni è un pellegrinaggio a Montségur, ultimo bastione della resistenza catara contro i crociati. Grazie a un sogno recente, Zambon può raccontare questo viaggio, naturalmente fatto insieme a Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 42-45
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila, Montségur, Sogno,

Autore/i articolo: FRANCO CRACOLICI
Titolo articolo: Erbe e aghi per Guido

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 46-47
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: FRANCO ESPOSITO
Titolo articolo: Un filo di luce

Lirica dedicata a Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 48
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Poesia, Letteratura, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: FRANCO SERENA
Titolo articolo: A cena al Ronchetto

Ricordo di una serata trascorsa con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 49-50
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GILBERTO ISELLA
Titolo articolo: Contrappunti per Guido Ceronetti

Analizzando i motivi dell’opera di Guido Ceronetti – il male, la caduta del Cristo – l’autore ravvisa l’assenza di un sistema filosofico di Ceronetti, piuttosto la presenza di uno stile. Quello di Cerontetti è peripezia di immagini che s’inarcano, si caricano di altre immagini lungo il cammino, mentre narrano un evento.

Lingua: Italiano
Pag. 51-64
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Male, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GUIDO CERONETTI E SERGIO QUINZIO
Titolo articolo: Gino Girolomoni

L’autore mette a confronto il motivo religioso in Ceronetti e Quinzio.

Lingua: Italiano
Pag. 65-68
Etichette: Ceronetti Guido, Quinzio Sergio, Filosofia, Religiosità, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GIORGIO NOSEDA
Titolo articolo: Fra cent’anni Guidino…

Il contributo è un’affettuosa testimonianza del medico di Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 69-72
Etichette: Ceronetti Guido, Malattia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GIOSETTA FIORONI
Titolo articolo: Ricordi figurativi per Guido Ceronetti

Da pag. 73 a pag. 86 è raffigurata una serie di disegni realizzati da Giosetta Fioroni in occasione del compleanno di Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 73-86
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GIOVANNA GALAVERNA
Titolo articolo: Due scatti per Guido

Ricordi personali dell’amicizia e della collaborazione con Guido Ceronetti. Le pag. 87-88 riportano fotografie di spettacoli di strada di Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 87-88
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Fotografia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GIOVANNI MARINANGELI
Titolo articolo: Il medico (im)pietoso

Ricordi artistici e personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 89-92
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GRAZIA MARCHIANÒ
Titolo articolo: Lettera a Guido

Omaggio a Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 93-95
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GRAZIANO PRETOLANI
Titolo articolo: Grande Fratello

Ricordi dell’allestimento di una mostra su Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 96
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: JEAN PAUL GUIBBERT
Titolo articolo: Brève mais fidale approche d’un philosophe inconnu

Ricordi personali della collaborazione con Guido Ceronetti del traduttore delle sue opere in francese.

Lingua: Francese
Pag. 97-102
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Traduzione, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: LILIANA MARCHAND-BOGGIA
Titolo articolo: Un ricordo… tanti ricordi

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 103-107
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Amicizia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: LINA SARI
Titolo articolo: Un fiore di agapanto per Guido

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti. A pag. 108 è riportato il testo originale manoscritto accompagnato da 2 fotografie.

Lingua: Italiano
Pag. 108-109
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: LORENZA NOSEDA
Titolo articolo: Il dono di un talismano grafico

Ricordi dello spettacolo di Guido Ceronetti Siamo fragili, spariamo poesia.

Lingua: Italiano
Pag. 110
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Siamo fragili spariamo poesia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: LORENZO SGANZINI
Titolo articolo: Una casa per Ceronetti

L’autore racconta la ricerca di una casa in Ticino per Guido Ceronetti, per conto della Divisione cantonale della cultura.

Lingua: Italiano
Pag. 111-113
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: LUCA MAUCERI
Titolo articolo: Una sera a Roma

Ricordi personali di una serata trascorsa con Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 114-116
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MANUELA COMPONOVO
Titolo articolo: Ineffabile ossimoro vivente

Ricordi dell’amicizia con Guido Ceronetti, nata nel 1985.

Lingua: Italiano
Pag. 117-120
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MANUELA TAMIETTI
Titolo articolo: Le magie del teatro

L’attrice racconta la sua esperienza di attrice nel Teatro dei Sensibili.

Lingua: Italiano
Pag. 121-122
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro dei Sensibili, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MARA AMOREVOLI
Titolo articolo: Quatre-vingts…

Versi dedicati a Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 123
Etichette: Ceronetti Guido, Poesia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MARINA FERLA
Titolo articolo: Profumo di legno e terra bagnata

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 124
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MARIO BOTTA
Titolo articolo: Una ‘Baracca’ per il Teatro dei Sensibili

Nelle pagine 125-127 sono raffigurati uno schizzo e due fotografie della ‘Baracca Botta, un apparato scenico progettato dall’architetto Botta per il Teatro dei Sensibili.

Lingua: Italiano
Pag. 125-127
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro dei Sensibili, Scenografia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: MICHELE FAZIOLI
Titolo articolo: Avventura irripetibile

Il giornalista racconta dell’intervista televisiva a Guido Ceronetti da lui realizzata.

Lingua: Italiano
Pag. 128-129
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Giornalismo, Televisione, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: ODDONE CAMERANA
Titolo articolo: La forza dell’inattualità

La chiave dei testi di Ceronetti è il risultato di una scrittura affidata alla mediazione di un terzo invisibile, in cui Ceronetti ha scelto di immedesimarsi. La lunga pratica di tradurre testi di grandi autori lo ha liberato dal problema di avere un linguaggio.

Lingua: Italiano
Pag. 130-134
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: ORIO GALLI
Titolo articolo: Mite dinamitardo

Ricordi personali della scoperta di Guido Ceronetti artista e uomo.

Lingua: Italiano
Pag. 135-136
Etichette: Ceronetti Guido, Letteratura, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: PAOLA COLOTTI
Titolo articolo: Guido, i’vorrei…

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 137-141
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: PAOLA ROMAN
Titolo articolo: Gli infiniti mondi di Guido Ceronetti

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 142
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: PAOLO MASETTI
Titolo articolo: Fragilità non è debolezza

Riflessioni sul teatro povero e di strada di Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 143-145
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: PAOLO TESI
Titolo articolo: L’incontro che mi ha cambiato la vita

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 146-149
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: PIERA PIATTI
Titolo articolo: Storia di cartoline

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 150
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: RENATO GIOVANNOLI
Titolo articolo: Ceronetti e la Radio della Svizzera italiana

Guido Ceronetti ha partecipato a numerosi programmi della Radio della Svizzera italiana con interviste, letture di prosa e lirica e spettacoli teatrali. Segue in appendice il Catalogo delle collaborazioni di Guido Ceronetti alla Radio della Svizzera italiana dal 1978 al 2007.

Lingua: Italiano
Pag. 151-162
Etichette: Ceronetti Guido, Radio, Teatro, Poesia, Radio della Svizzera italiana, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: SANTE PREVARIN
Titolo articolo: L’ottuagenario refrattario

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti. A pag. 164 ritratto fotografico di Guido Ceronetti con note dell’autore del contributo.

Lingua: Italiano
Pag. 163-164
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: SIGFRIDO DI GIORGI
Titolo articolo: Vecchissima conoscenza, nuovissimo sconosciuto

Ricordi personali dell’amicizia con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 165
Etichette: Ceronetti Guido, Amicizia, Teatro, Letteratura, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: STEFANO STOJA
Titolo articolo: Per fortuna, neanche i dattiloscritti bruciano!

L’autore del contributo illustra il grande valore dei soggetti cinematografici scritti da Guido Ceronetti, ed esprime rammarico per non averli mai visti sviluppati in un’opera cinematografica.

Lingua: Italiano
Pag. 166-168
Etichette: Ceronetti Guido, Cinema, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: WANDA RIBALZI
Titolo articolo: Millefoglie alle zucchine per Guido

Ricetta vegetariana dedicata a Guido Ceronetti.

Lingua: Italiano
Pag. 169
Etichette: Ceronetti Guido, Gastronomia, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: YVONNE BÖLT
Titolo articolo: Con Guido Ceronetti a Locarno e ad Ascona

Ricordi personali di un incontro con Guido Ceronetti

Lingua: Italiano
Pag. 170-173
Etichette: Ceronetti Guido, Teatro, Canton Ticino, Novecento, Duemila,