Le riviste sostenitrici
Cartevive | 2006 | N. 2
Anno 2006 – Annata: XVII – N. 2 Mese: dicembre
A cura di Lia Gasbarra
Titolo articolo: Oltre gli anniversari
Per l’Archivio Prezzolini il 2007 sarà un anno ricco di ricorrenze biografiche, tutte occasioni per valorizzare l’opera delle personalità di cui si custodisce la memoria. A questo scopo dovrebbe concorrere l’inclusione di questi autori nelle nuove antologie scolastiche, poichè se l’oblio inizia nella scuola la riscoperta e il recupero saranno ancora più difficili.
Lingua: ItalianoPag. 3-4
Etichette: Biblioteca Cantonale di Lugano, Biblioteca, Archivio, Duemila, Storia letteraria,
Titolo articolo: Un nuovo carteggio prezzoliniano: quello con Bruno Migliorini
L’autore riassume la storia dell’amicizia e degli scambi epistolari tra Giuseppe Prezzolini e Bruno Migliorini, con inizio nel 1924 e termine nel 1975, anno della morte di Migliorini. Il carteggio, stampato nel 2005 dalle Edizioni di Storia e Letteratura, mette in luce l’interesse di Prezzolini per i fenomeni linguistici.
A pag. 7 è riportata una fotografia che ritrae Bruno Migliorini verso la metà degli anni Venti nel suo studio all’Istituto dell’Enciclopedia Italiana di Roma.
Pag. 5-16
Etichette: Prezzolini Giuseppe, Migliorini Bruno, Novecento, Carteggio, Amicizia,
Titolo articolo: L’archivio Mosca e il carteggio con Giuseppe Prezzolini
Oreste Mosca era ultimo esponente della vecchia scuola che fece grande il giornalismo napoletano. Da uomo dalla vastissima cultura ed esperienza di viaggi, conobbe fatti e personaggi della storia italiana del Novecento. Il materiale inedito del giornalista è vasto e non ancora organizzato e si è rivelato molto interessante il materiale relativo a “Il Popolo di Roma”, che offre la possibilità di seguire l’evoluzione durante tutto il Ventennio l’atteggiamento del fascismo verso la stampa. Mosca ebbe inoltre una corrispondenza quarantennale con Prezzolini
A pag. 20 è riportata una fotografia che ritrae Oreste Mosca negli anni Cinquanta. A pag. 23 figura un ritratto fotografico di Giuseppe Prezzolini in America negli anni Cinquanta.
Pag. 17-25
Etichette: Prezzolini Giuseppe, Mosca Oreste, Novecento, Carteggio, Giornalismo, Amicizia,
Titolo articolo: Il cinema di Guido Ceronetti: trilogia della città
L’articolo descrive gli scritti per il cinema e la televisione scritti da Guido Ceronetti negli anni Sessanta, che non hanno trovato la strada della produzione. Si tratta di soggetti in cui la città fa da sfondo ma è anche la protagonista. Si tratta di La Cloaca, un trattamento con tracce di presceneggiatura, Intervallo: anatomia di Torino, e Le fiere di Milano.
A pag. 34 l’immagine di uno dei 132 collages della mostra di Guido Ceronetti intitolata Nella gola dell’Eone.
Pag. 26-41
Etichette: Ceronetti Guido, Novecento, Cinema, La Cloaca, Intervallo: anatomia di Torino, Le fiere di Milano,
Titolo articolo: Il Fondo Lavizzari all’archivio Prezzolini
L’articolo racconta la storia e la struttura di massima del Fondo dedicato a Luigi Lavizzari naturalista e uomo politico, integrato nell’Archivio Prezzolini nel 2005.
A pag. 45 è riportata l’immagine di una lettera autografa di Luigi Lavizzari.
Lingua: ItalianoPag. 42-48
Etichette: Lavizzari Luigi, Archivio Prezzolini, Archivio, Ottocento, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Dall’intellettuale educatore all’intellettuale comunicatore. Gli italiani alla Radio Svizzera dal fascismo agli anni Settanta
La Radio della Svizzera italiana ha da sempre impostato un politica culturale attenta sia alle divergenti evoluzioni politiche dell’Italia e della Svizzera sia agli ineludibili rapporti culturali con l’Italia, nonché alla necessità di dipendere da risorse culturali estere per le proprie trasmissioni. Il contribuito riporta in sintesi la storia dell’istituzione, nata nel 1931 col nome di Radio Monte Ceneri, fino agli anni Settanta. La Radio della Svizzera Italiana è passata nel corso del XX secolo da medium educativo a mezzo di informazione, tale passaggio coincide in ogni caso con il mutamento del ruolo sociale dell’intellettuale e con le diverse declinazioni della cultura radiofonica.
A pag. 57 troviamo un ritratto fotografico di Felice Filippini negli anni Settanta.
Lingua: ItalianoPag. 49-65
Etichette: Radio della Svizzera Italiana, RSI, Radio Monteceneri, Svizzera, Novecento, Mass Media,
Titolo articolo: Anima e Svizzera nell’inedito Piccolo dizionario dell’inugliaglianza femminile di Alice Ceresa
Alice Ceresa è scomparsa nel 2001 a Roma, era nata a Basilea nel 1923. Tra i documenti inediti del fondo a lei dedicato figura anche il Piccolo dizionario dell’inugliaglianza femminile di cui si riportano le voci Anima e Svizzera.
A pag. 67 una fotografia di Alice Ceresa con il suo cane nel 1968
Lingua: ItalianoPag. 66-71
Etichette: Ceresa Alice, Piccolo dizionario dell’inugliaglianza femminile, Anima, Svizzera, Novecento, Duemila, Letteratura femminile,
Titolo articolo: “Chère Madame Valangin, …”. L’amicizia tra le scrittrice Alice Ceresa e Alin Valangin
Aline Valangin apparteneva all’alta borghesia russa di sinistra della Zurigo degli anni Venti e Trenta, insieme al marito partecipava alla vita culturale dell’epoca, e tra i suoi ospiti ed amici figuravano le maggiori personalità del tempo. La stessa Valangin era scrittrice. L’amicizia tra la Valangin e Alice Ceresa nasce nel 1943, quando la prima aveva cinquantaquattro anni e l’altra appena venti. La Valangin inizia a promuovere il talento di scrittrice della Ceresa nel suo ambiente, aiutandola a pubblicare i primi scritti, e per decenni, nonostante la distanza e il diradarsi, a volte, della corrispondenza, sarà per la giovane amica confidente, giudice ponderata e perfino psicoterapeuta.
A pag. 73 è riportata una foto dei primi anni Venti di Aline Valangin, mentre a pag. 77 troviamo un ritratto fotografico di Alice Ceresa negli anni Quaranta.
Lingua: ItalianoPag. 66-88
Etichette: Aline Valangin, Alice Ceresa, Carteggio, Biografia, Letteratura, Poesia, Amicizia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: L’ispirante confino di Varlin
Varlin era il nome d’arte del pittore Willy Guggenheim (1900-1977), nel contributo si sottolinea il respiro europeo della sua arte e l’interesse che egli suscitò nei letterati del suo tempo, quali Max Frisch e Friedrich Durrenmatt.
A pag. 91 troviamo un ritratto di Friedrich Durrenmatt (1962) realizzato da Varlin ad olio e carboncino
Lingua: ItalianoPag. 89-94
Etichette: Willy Guggenheim, Varlin, Durrenmatt Friedrich, Frisch Max, Pittura, Novecento,
Titolo articolo: Papini, Montale: un’occasione perduta
Papini e Montale erano divisi da un salto generazionale che li rendeva figure emblematiche di un differente Novecento. Il loro primo incontro risale all’estate del 1953, senza essere seguito da altri. Montale proseguì il discorso interrotto pubblicando degli articoli sul letterato, di cui il più memorabile è il necrologio apparso sul Corriere dell’informazione del 9-10 luglio 1956 dal titolo Papini. Un italiano antico nel mondo moderno, che viene interamente riportato nel contributo.
A pag. 97 una foto che ritrae Giovanni Papini nell’aprile del 1950.
Lingua: ItalianoPag. 95-104
Etichette: Papini Giovanni, Montale Eugenio, Papini. Un italiano antico nel mondo moderno Novecento, Necrologio, Letteratura,
Titolo articolo: La Fondazione Primo Conti: oltre il ricordo per una memoria storica contemporanea
La Fondazione Primo Conti nasceva nel 1980, ubicata nella quattrocentesca villa Le Coste e Fiesole, realizzando il sogno a lungo coltivato da Conti di conservare il ricordo e la testimonianza dei più importanti movimenti novatori del Novecento. Gli strumenti di tale operazione sono l’Archivio e il Museo delle opere del Maestro. Si riporta inoltre l’elenco degli archivi della Fondazione con data di accesso e strumenti di ricerca.
A pag. 108 è raffigurata una cartolina futurista di F.T. Martinetti inviata a P. Conti, zona di guerra, 3 ottobre 1917, con manifesto futurista firmato da Martinetti.
Lingua: ItalianoPag. 105-115
Etichette: Conti Primo, Fondazione Primo Conti, Archivio, Biblioteca, Fiesole, PIttura, Novecento, Duemila,