Le riviste sostenitrici
Bollettino di italianistica | 2017 | N. 1
Anno 2017 – Annata: n.s. XIII – N. 1
A cura di Raffaella Anconetani
Titolo articolo: Tullio De Mauro
Commemorazione di Tullio De Mauro pronunciata da Alberto Asor Rosa il 7 gennaio 2017 nell’Aula I della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma.
Lingua: ItalianoPag. 7-9
Etichette: De Mauro Tullio, Novecento, Filosofia del linguaggio, Accademia, Roma,
Titolo articolo: Dante, Sordello e il giudizio su Virgilio
Muovendo dai giudizi espressi da Dante sui ‘mantovani’ Virgilio e Sordello (“Convivio”, IV, xxvi 8; “Paradiso”, XV 26; “Purgatorio”, VII 16-17; “De vulgari eloquentia”,I, xv 2-3), il saggio riconsidera alcuni nodi problematici relativi alla concezione dantesca del rapporto tra lingua volgare e ‘gramatica’.
Lingua: ItalianoPag. 11-45
Etichette: Alighieri Dante, Commedia, Convivio, De vulgari eloquenza, Poesia, Trecento, Storia della lingua,
Titolo articolo: Purgatorio XVIII, o del buon uso degli affetti
Dopo aver ricordato l’appartenenza della “Commedia” al dominio dell'”Etica” (come indicato nell'”accessus” all’epistola XIII), il contributo affre una lettura del canto XVIII del “Purgatorio” centrata sulla questione del libero arbitrio, del rapporto tra affetti e libertà, tematicamente e strutturalmente centrale nella costruzione del poema.
Lingua: ItalianoPag. 46-70
Etichette: Alighieri Dante, Commedia, Poesia, Trecento, Filosofia,
Titolo articolo: Luca Contile visualizzato: un’impresa di Vittoria Colonna
Il contributo evidenzia una contiguità di carattere ecfrastico tra un sonetto di Luca Contile, “Donna, ch’avete aperto a’ vani ingegni”, dedicato a Vittoria Colonna e l’impresa che egli assumerà per sé nel suo “Ragionamento” (1574), delineata dalle due colonne bibliche di “Ex” 13, 21. Alla luce di riscontri intertestuali finora non considerati, si dimostra che la scelta iconica contiliana è congiunta al ruolo di adiutore che la marchesa di Pescara poté ricoprire nei confronti di tanti personaggi di spicco nell’intero Cinquecento, tra i quali anche lo stesso Contile.
Lingua: ItalianoPag. 71-81
Etichette: Contile Luca, Colonna Vittoria, Donna, ch’avete aperto a’ vani ingegni, Ragionamento, Poesia, Cinquecento,
Titolo articolo: Il “doppio sguardo” di Natalia Ginzburg
Il saggio è dedicato al duplice itinerario della scrittura di Natalia Ginzburg, la cui opera comprende forme testuali ‘maggiori’ (romanzi) e forme testuali ‘brevi’ (racconti, saggi, memorie). Si analizzano le caratteristiche principali dei materiali saggistici (la narratività, la presenza costante di elementi autobiografici, il tono etico-riflessivo), cercando di spiegare la relazione fra il rifiuto dell’autobiografismo e il continuo ricorso alla memoria e al ricordo anche nei testi non narrativi. La scelta di un ‘doppio sguardo’ è la modalità con cui Natalia risolve la contrapposizione, all’interno del suo ‘mestiere’, fra la vocazione a ‘scrivere delle storie’ e la saggistica.
Lingua: ItalianoPag. 82-91
Etichette: Ginzburg Natalia, Memoria, Romanzo, Racconto, Saggistica, Novecento,
Titolo articolo: Calvino fra italiano e tedesco: sintassi e ritmo nel “Sentiero dei nidi di ragno” (1947) e nella traduzione di Th. Kolberger (1992)
Il saggio esamina la traduzione tedesca del 1992 del primo romanzo dello scrittore italiano Italo Calvino, “Il sentiero dei nidi di ragno” (1947). Collocandosi al crocevia di interessi sia linguistici sia traduttologici, l’autrice chiarisce in che modo aspetti sintattici e ritmici tipici dello stile calviniano sono stati resi nella traduzione: in particolare vengono indagati fenomeni quali la paratassi, le dislocazioni a destra o a sinistra oppure la connessione delle frasi mediante il connettore generico che. Complessivamente, la traduzione risulta soggetto a un processo di ‘normalizzazione’ solo in parte ascrivibile a ragioni strutturali della lingua target.
Lingua: ItalianoPag. 92-107
Etichette: Calvino Italo, Il sentiero dei nidi di ragno, Romanzo, Novecento, Lingua tedesca, Traduzione, Storia della lingua,
Titolo articolo: Calchi fraseologici nella lingua albanese
Il saggio prende in esame i calchi fraseologici nella lingua albanese ispirati a modelli della lingua italiana. Le principali fonti di rinvenimento dei numerosi neologismi sono i dizionari monolingui e bilingui e i media. Il parziale accoglimento delle ricorrenze nei lessici ufficiali testimonia che il fenomeno è molto attivo e in itinere. Ai fini pratici dell’indagine, questa tipologia di calco è suddivisa in calchi perfetti e imperfetti. Lo studio dei calchi fraseologici perfetti risulta agevole per la vicinanza delle strutture sintattiche delle lingue a confronto. L’interferenza ripetuta dell’italiano (prestito e calco con prestito), con esiti tipologicamente diversi rispetto al calco indotto da prestito stabilizzato, tipico dei calchi strutturali in senso stretto, ha determinato la costituzione di un gruppo a sé stante di calchi per orientarsi verso una corretta definizione categoriale. I calchi con repliche sinonimiche appartengono alla categoria dei perfetti.
Lingua: ItalianoPag. 108-124
Etichette: Storia della lingua, Novecento, Lingua albanese,
Titolo articolo: Linguistica, filologia e storia culturale. In ricordo di Palmira Cipriano (29-30 settembre 2016, Sapienza Università di Roma)
A dieci anni dalla scomparsa di Palmira Cipriano (1946-2006), ordinaria di Glottologia presso la Sapienza Università di Roma, alcuni allievi e colleghi hanno organizzato un convegno in sua memoria, dimostrando quanto ancora vasta e profonda, ma soprattutto vitale, sia l’eredità scientifica della Studiosa, e mettendo in luce quanto i diversificati campi di indagine da lei sondati a suo tempo nei diversi settori dell’indoeuropeistica possano ancora essere oggetto di fruttuose ricerche. Il contributo offre una sintesi degli argomenti affrontati dai relatori.
Lingua: ItalianoPag. 125-128
Etichette: Accademia, Novecento, Linguistica, Lingua latina, Lingua greca, Storia delle religioni,
Titolo libro/articolo recensito: Lezioni di lessicografia. Storie e cronache di vocabolari
Edizioni: Carocci, Roma – 2016
Lingua: Albanese
Pag. 129-133
Recensore/i: Ludovica Lanini
Etichette: Lessicografia, Storia della lingua, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Noun+Noun compounds in Italian: A corpus-based study
Edizioni: Jihoceska univerzita, Ceske Budejovice – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 133-136
Recensore/i: Maria Silvia Micheli
Etichette: Linguistica, Morfologia, Sintassi, Novecento,
Titolo libro/articolo recensito: Che cos’è la linguistica educativa
Edizioni: Carocci, Roma – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 136-140
Recensore/i: Beatrice Palazzoni
Etichette: Linguistica, Novecento,
A cura di: Veronica Ricotta, Claudia Tarallo
Edizioni: Pacini, Ospedaletto, Pisa – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 140-145
Recensore/i: Fiammetta Cirilli
Etichette: Galilei Galileo, Seicento,
A cura di: Silvia D’Amico, Catherine Magnien-Simonin
Edizioni: Droz, Genève – 2016
Lingua: Italiano
Pag. 145-149
Recensore/i: Paolo Procaccioli
Etichette: Simeoni Gabriele, Cinquecento,