Le riviste sostenitrici
Bollettino di italianistica | 2015 | N. 2
Anno 2015 – Annata: XII – N. 2
A cura di Raffaella Anconetani
Titolo articolo: ‘Usare la bestia’. Postille a un’“Enciclopedia Machiavelliana”
Attraverso l’analisi di alcuni luoghi del “Principe”, dei “Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio” e dell'”Asino”, il saggio fornisce una riflessione d’insieme sul cosiddetto ‘naturalismo’ machiavelliano, inteso come la deliberata e totale rimozione del divino e del soprannaturale dal novero delle forze di cui l’arte dello stato deve fare ‘ragione’, ossia come un sostanziale ateismo; si sofferma dunque sul tema dell’animalità, a sua volta riconducibile alla categoria del naturalismo machiavelliano, in quanto la ragione politica – è spiegato nel cap. XVIII del “Principe” – deve aderire alla componente irrazionale della natura umana come all’oggetto del proprio conoscere.
Lingua: ItalianoPag. 5-10
Etichette: Machiavelli Nicolò, Principe, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio, Asino, Cinquecento, Naturalismo, Politica,
Titolo articolo: Tra sublimi vette e infimi abissi: declinazioni della metafora del cammino nella lirica dellacasiana
Il saggio esamina il ‘topos’ del cammino nella lirica dellacasiana e le sue diverse declinazioni metaforiche. L’indagine mira a mostrare che il motivo del cammino inteso come metafora dell’esistenza umana e del travaglio poetico, entrambi connotati da percorsi incerti, tappe conquistate, pause, ripensamenti e tortuosità, serpeggia nell’intera raccolta di liriche. Il ‘topos’ si presenta, in modo non sempre manifesto, sotto forma di una catena metaforica articolata e persistente, che sembra costituire l’ossatura del canzoniere stesso. Quest’ultimo è fondato sulla presenza di nuclei tematici tra di essi coesi e al contempo semanticamente frastagliati.
Lingua: ItalianoPag. 11-29
Etichette: Della Casa Giovanni, Lirica, Cinquecento, Poesia, Metafora,
Titolo articolo: Per la “Rosalinda” di Bernardo Morando: il catalogo degli uomini illustri
Il saggio esamina alcune lettere inviate da Bernardo Morando ad Angelico Aprosio, conservate presso la Biblioteca universitaria di Genova. Nelle missive comprese fra il 1646 e il 1650 si trovano importanti informazioni circa la genesi del famoso romanzo di Morando intitolato “La Rosalinda” (1650): emergono da questi documenti le difficoltà incontrate dall’autore nella stesura del catalogo dei liguri illustri, un brano del VII libro che Morando ha voluto meditare fino alle ultime fasi di stampa e per il quale risulta determinante l’intervento di Angelico Aprosio. In quelle poche pagine del suo voluminoso romanzo Morando elogiava, infatti, la nobiltà genovese e il Parnaso ligure, e dunque ogni inserimento e ogni esclusione dovevano essere attentamente valutati.
Lingua: ItalianoPag. 30-47
Etichette: Morando Bernando, Aprosio Angelico, Rosalinda, Romanzo, Seicento, Epistolario, Catalogo,
Titolo articolo: Montale svedese
Il saggio valuta la ricontestualizzazione di Eugenio Montale in Svezia attraverso un’analisi delle sue traduzioni. Muovendo dall’idea che la selezione e la traduzione di poesie di un autore straniero siano atti vincolati dall’‘habitus’ del traduttore, l’analisi prende spunto dai dati biografici e dagli ideali estetici dei tre maggiori traduttori svedesi di Montale per esaminare le loro motivazioni a tradurre il poeta genovese e la loro selezione dei componimenti montaliani per le antologie uscite negli anni 1960-75. Emerge dai risultati un Montale svedese maggiormente propenso alle meditazioni nostalgiche, ai paesaggi pittoreschi e a una visione meno disincantata rispetto all’originale italiano.
Lingua: ItalianoPag. 48-76
Etichette: Montale Eugenio, Poesia, Novecento, Traduzione,
Titolo articolo: I calchi linguistici nella lingua albanese. I calchi strutturali
Il saggio prende in esame i calchi linguistici nella lingua albanese. Il rapido excursus degli studi sul calco si conclude focalizzando l’attenzione sulla lingua-modello, l’italiano, che ha costituito e costituisce per l’albanese il referente linguistico più importante cui attingere per la coniazione di numerosi neologismi. Tipologicamente lo studio si concentra sul calco strutturale e si articola in calchi strutturali perfetti e imperfetti. Ai fini pratici dell’indagine, queste categorie sono suddivise in calchi di derivazione e di composizione, considerati a loro volta analiticamente. Alla classificazione categoriale speculare nelle due lingue si affianca l’individuazione e la caratterizzazione delle differenze realizzative del calco nella lingua ricevente. L’interferenza ripetuta dell’italiano (prestito → calco) ha suggerito di enucleare una nuova tipologia di calco.
Lingua: ItalianoPag. 77-116
Etichette: Linguistica, Lingua albanese,
Titolo articolo: Storia, classici e identità nazionale nella letteratura italiana
La sezione raccoglie gli interventi pronunciati nel corso di un seminario tenutosi il 13 marzo 2015, presso il Dipartimento di Scienze documentarie, linguistico-filologiche e geografiche (Sapienza Università di Roma) in occasione della presentazione del volume di Alberto Asor Rosa, “Letteratura italiana. La storia, i classici, l’identità nazionale”, Carocci, Roma 2014. Gli interventi, di G. Inglese, S. Carrai, A. Bevilacqua e G. M. Anselmi richiamano alcuni dei principali caratteri della ricerca di Asor Rosa nel campo dell’italianistica, dalla costituzione di un ‘punto di vista’ critico alla riflessione sul canone dei classici, dall’attenzione dedicata alla questione dell’identità nazionale italiana, che poggia anzitutto su basi letterarie, ai modi in cui la ricerca umanistica e nel settore dell’italianistica può trovare prospettive di sviluppo presso le generazioni venture.
Lingua: ItalianoPag. 117-138
Etichette: Asor Rosa Alberto, Novecento, Critica letteraria, Italianistica, Identità, Nazione,
Titolo libro/articolo recensito: La lingua, la Bibbia, la storia. Su “De vulgari eloquentia” I
Edizioni: Viella, Roma – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 139-142
Recensore/i: Paolo Falzone
Etichette: Alighieri Dante, De Vulgari Eloquenza, Lingua, Trecento,
A cura di: Nicola Grandi
Edizioni: Bononia University Press, Bologna – 2015
Lingua: Italiano
Pag. 142-146
Recensore/i: Francesca Ferrucci
Etichette: Grammatica, Lingua, Linguistica,
Titolo libro/articolo recensito: Grammatica e grammatiche in Italia nella prima metà del Novecento. Il dibattito linguistico e la produzione testuale
Edizioni: Franco Cesati, Firenze – 2014
Lingua: Italiano
Pag. 146-151
Recensore/i: Dalila Bachis
Etichette: Grammatica, Linguistica, Lingua, Novecento,