Allegoria | 2004 | N. 48

Anno 2004 – Annata: XVI – N. 48 Mese: Settembre – Dicembre
A cura di Valentina Sestini

Autore/i articolo: EDWARD WADIE SAID
Titolo articolo: Per una critica laica

Dalla riflessioni sulle varie forme di critica letteraria esistenti, L’A. giunge, rielaborando i suoi concetti di ‘filiazione’ e ‘affiliazione’, alle due possibili alternative per il critico contemporaneo. La prima presuppone una complicità organica con il modello descrittivo (escludendo, quindi, la dimensione politica in cui la letteratura si trova); la seconda, invece, considera la maggior parte del mondo politico e sociale accessibile per un esame critico e laico.

Lingua: Italiano
Pag. 5 – 27
Etichette: Trattatistica, Origini/Novecento, Critica letteraria,

Autore/i articolo: ELEONORA CONTI
Titolo articolo: Dal poeta-albatros al poeta-tacchino. Savinio e Apollinaire

Nel 1924 Savinio pubblicò, sulla rivista parigina “L’Esprit Nouveau”, un testo intitolato “In poetam memoriam” dedicato alla figura di Apollinaire. Il saggio in esame analizza il testo saviniano, riprodotto integralmente in appendice, illuminandone aspetti e caratteristiche di notevole interesse.

Lingua: Italiano
Pag. 28 – 46
Etichette: Apollinaire Guglielmo, Savinio Alberto, In poetam memoriam, Narrativa, Novecento,

Autore/i articolo: GIANMARIA NERLI
Titolo articolo: La letteratura sotto scacchiera. Calvino, l’incontro con Wittgenstein e la svolta del linguaggio

La seconda stagione poetica di Calvino non fu immune dagli stravolgimenti apportati dalle riflessioni sullo stato del linguaggio. Il saggio in esame dimostra, infatti, come in quel periodo le parole di Calvino lascino trasparire alcune delle nozioni principali della nuova concezione del linguaggio espressa da Wittgenstein.

Lingua: Italiano
Pag. 47 – 77
Etichette: Calvino Italo, Wittgenstein Ludwig, Novecento, Intertestualità,

Autore/i articolo: CLAUDIO BRANCALEONI
Titolo articolo: L’epica eroicomica de “I furiosi” di Nanni Balestrini

Analisi del romanzo “I furiosi” di Nanni Balestrini, pubblicato nel 1994 da Bompiani ed ora ripresentato ai lettori dell’editore DeriveApprodi.

Lingua: Italiano
Pag. 79 – 84
Etichette: Balestrini Nanni, I furiosi, Narrativa, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: BRUNO TORRI
Titolo articolo: Appunti sul rapporto tra letteratura e cinema

Il saggio si sofferma sui problematici ma intensi rapporti tra cinema e letteratura. Due mondi paralleli distinti dai differenti linguaggi utilizzati, ma accomunati dalla loro stessa essenza: quella di essere entrambi arti del tempo e dello spazio.

Lingua: Italiano
Pag. 85 – 90
Etichette: Trattatistica, Cinema, Letteratura,

Autore/i articolo: GILDA POLICASTRO
Titolo articolo: Un libro dublinese: per nuovi sondaggi sul dantismo in prosa

Analisi del saggio miscellaneo “Echi danteschi” (pubblicato a Dublino nel 2003), un volume che contribuisce, secondo l’A. del saggio, ad aggiungere importanti riflessioni all’indagine sul dantismo novecentesco, soffermandosi anche e soprattutto sulla produzione in prosa.

Lingua: Italiano
Pag. 91 – 95
Etichette: Alighieri Dante, Echi danteschi, Critica letteraria, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: RICCARDO CASTELLANA
Titolo articolo: Risorse digitali dantesche: testi, commenti, metrica, filologia

Il contributo presenta i risultati maggiormente significativi nel campo delle risorse digitali dantesche degli ultimi tempi. La rassegna è suddivisa in quattro sezioni: la prima è dedicata ai testi elettronici danteschi; la seconda ai commenti della “Commedia”; la terza agli strumenti per l’analisi metrica ed infine la quarta alle questioni più propriamente filologiche.

Lingua: Italiano
Pag. 96 – 124
Etichette: Alighieri Dante, Internet, Duemila,

Autore/i articolo: ALESSANDRO GAUDIO
Titolo articolo: You cannot eat your cake and have it too. Tra brachilogia e apologia: la svolta mancata di Raymond Carver

Il saggio propone alcune interessanti riflessioni sul mondo narrativo e linguistico di Raymond Carver.

Lingua: Italiano
Pag. 125 – 131
Etichette: Carver Raymond, Critica letteraria, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: GUGLIELMO PIANIGIANI
Titolo articolo: Il soggetto che aspira all’oggettività: il metodo di Reinhard Brandt

L’analisi dell’ultimo libro di Reinhard Brandt, “Filosofia nella pittura” (Milano, Mondadori, 2003), offre l’occasione per soffermarsi sui tre momenti dell’approccio ermeneutico dell’autore.

Lingua: Italiano
Pag. 132 – 143
Etichette: Brandt Reinhard, Filosofia nella pittura, Trattatistica, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: RAFFAELE DONNARUMMA
Titolo articolo: Lucidità senza nostalgie: Ferretti e l’editoria italiana del secondo Novecento

Analisi del volume di Gian Carlo Ferretti “Storia dell’editoria letteraria in Italia. 1945-2003” (Torino, Einaudi, 2004), in cui l’autore conserva ferma la necessità di tenere insieme fatti diversi il cui intreccio non equivale ad un elementare allineamento (ad esempio, la storia delle singole case editrici, la storia e la critica della letteratura, la storia delle comunicazioni di massa ecc.).

Lingua: Italiano
Pag. 144 – 146
Etichette: Ferretti Gian Carlo, Storia dell’editoria letteraria in Italia, Trattatistica, Novecento, Duemila,

Autore/i articolo: EMANUELE ZINATO
Titolo articolo: Aziendalismo selvaggio e ‘decoro’ classicista: sulla fine della letteratura nella scuola

Riflessioni sull’odiena condizione del sistema scolastico in seguito alla recente riforma.

Lingua: Italiano
Pag. 147 – 151
Etichette: Scuola, Riforma, Duemila,

Autore/i articolo: RICCARDO CASTELLANA
Titolo articolo: “Né per sereno ciel ir vaghe stelle” (RVF 312) di Francesco Petrarca

L’A. si sofferma su un sonetto poco noto del Petrarca (“Né per sereno ciel ir vaghe stelle”) offrendone una interessante e lucida analisi del testo.

Lingua: Italiano
Pag. 152 – 163
Etichette: Petrarca Francesco, Né per sereno ciel ir vaghe stelle, Poesia, Trecento,