Le riviste sostenitrici
Allegoria | 2003 | N. 45
Anno 2003 – Annata: XV – N. 45 Mese: Settembre – Dicembre
A cura di Valentina Sestini
Titolo articolo: Tema e motivo nella critica letteraria
Analisi e riflessioni sulle nozioni di “tema” e “motivo” nel panorama della critica letteraria novecentesca: dall’utilizzo dei due termini, agli inizi del secolo, nel contesto delle più diverse discipline (antropologia, psicologia, linguistica, ecc.)alla nascita, col passare del tempo, di una vera e propria “critica tematica o tematologia”.
Lingua: ItalianoPag. 5 – 22
Etichette: Critica letteraria, Critica tematica, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: “Giugno” di Ungaretti: il futuro come interezza
Analisi critica e stilistica della poesia ungarettiana “Giugno”, inserita nella raccolta “Allegria di naufragi”.
Lingua: ItalianoPag. 23 – 42
Etichette: Ungaretti Giuseppe, Giugno, Allegria di naufragi, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: Intertestualità biblica nell’opera di Primo Levi
Il saggio si sofferma sulle evidenti influenze bibliche presenti nell’intera produzione di Primo Levi.
Lingua: ItalianoPag. 43 – 64
Etichette: Levi Primo, Bibbia, Narrativa, Intertestualità, Origini/Novecento,
Titolo articolo: Nel laboratorio di Italo Svevo: due note
Il ritrovamento di una pagina manoscritta de “La coscienza di Zeno”, che ha fatto considerare parte del saggio sveviano “L’uomo e la teoria darwiniana ” (in particolare le pagine su cui fu redatto “Lo sviluppo”) un paragrafo espunto de “La coscienza”, offre all’A. del saggio lo spunto per soffermarsi su l’ultima revisione del famoso romanzo sveviano.
Lingua: ItalianoPag. 65 – 74
Etichette: Svevo Italo, La coscienza di Zeno, L’uomo e la teoria darwiniana, Narrativa, Trattatistica, Novecento,
Titolo articolo: Modalità poetiche del contatto-colloquio oltremondano: primi sondaggi, da Montale a Sereni
Al centro del contributo un interessante riflessione sulle modalità poetiche dei “colloqui oltremondani” presenti nei principali autori del Novecento. In particolare è analizzata la poesia montaliana “Un incontro”, che eredita dalla “Commedia” dantesca alcune suggestive immagini ultraterrene.
Lingua: ItalianoPag. 75 – 83
Etichette: Montale Eugenio, Sereni Vittorio, Un incontro, Poesia, Novecento,
Titolo articolo: La scuola inutile. Perdita di competenze e deresponsabilizzazione nel futuro dell’istruzione pubblica
Riflessioni critiche sul futuro della scuola e sul possibile fenomeno di degradazione della funzione pubblica dell’insegnamento.
Lingua: ItalianoPag. 85 – 91
Etichette: Scuola, Duemila,
Titolo articolo: Alla scoperta delle prime scrittrici europee
L’A. si sofferma sui primi esempi di scrittrici europee tra il VII e il XII secolo. Tra queste, spiccano, in particolare, le figure di Hildegard von Bingen, Eloisa, Eleonora d’Aquitania, Maria di Francia, Margherita di Navarra e Christine de Pizan.
Lingua: ItalianoPag. 92 – 106
Etichette: D’Aquitania Eleonora, De Pizan Christine, Di Francia Maria, Eloisa, Di Navarra Margherita, Von Bingen Hildegard, Poesia, Duecento, Trecento, Quattrocento,
Titolo articolo: ‘Dalla neoavanguardia al postmoderno’. Intervista a Nanni Balestrini
Intervista allo scrittore Nanni Balestrini.
Lingua: ItalianoPag. 107 – 117
Etichette: Balestrini Nanni, Biografia, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: I pubblicisti e la crisi delle costituzioni
Si ripropone, in questa sede, l’introduzione di Giuseppe Ugo Rescigno ad un seminario dedicato alla condizione attuale degli studi di diritto costituzionale, organizzato da “Allegoria”.
Lingua: ItalianoPag. 119 – 128
Etichette: Diritto, Trattatistica, Duemila,
Titolo articolo: Tra Piero e Marinella: narratività e ‘correspondance’ nella scrittura di Fabrizio De André
L’analisi dei testi delle canzoni di Fabrizio De André offre l’occasione per riflettere sul rapporto tra testo e musica nella canzone d’autore.
Lingua: ItalianoPag. 129 – 137
Etichette: De André Fabrizio, Musica, Novecento, Duemila,
Titolo articolo: Siamo tutti schiavi del computer
Il saggio si sofferma sull’analisi del volume di Gregory J. E. Rawlins, “Schiavi del computer?”, dedicato all’intricato rapporto tra uomo e macchina.
Lingua: ItalianoPag. 138 – 140
Etichette: Rawlins Gregory J. E., Siamo tutti schiavi del computer?, Trattatistica, Duemila,
Titolo articolo: “Galleria del vento”: un romanzo allegorico
Riflessioni critiche sul romanzo di Enrico Capodaglio, “Galleria del vento”, un raro esempio di romanzo allegorico dove emerge un’epica della modernizzazione mista ad un’epica della percezione psichica e corporea.
Lingua: ItalianoPag. 141 – 146
Etichette: Capodaglio Enrico, Galleria del vento, Narrativa, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Otello: l’Eros negato. Psicoanalisi di una proiezione distruttiva
Edizioni: Liguori, Napoli – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 147 – 148
Recensore/i: Guglielmo Pianigiani
Etichette: Pianigiani Guglielmo, Shakespeare, Otello: L’Eros negato. Psicoanalisi di una proiezione distruttiva, Critica letteraria, Cinquecento, Seicento,
Titolo libro/articolo recensito: Poesie in libertà. Govoni Palazzeschi Soffici
Edizioni: Guida, Napoli – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 148 – 149
Recensore/i: Emanuela Annaloro
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Il Gatto lupesco. Poesie (1982 – 2001)
Edizioni: Feltrinelli, Milano – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 149 – 151
Recensore/i: Lothar Knapp
Etichette: Sanguineti Edoardo, Il Gatto lupesco. Poesie (1982-2001), Poesia, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: Dove la terra finisce
Edizioni: Bompiani, Milano – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 151 – 152
Recensore/i: Fabio Rocchi
Etichette: Cunningham Michael, Dove la terra finisce, Narrativa, Novecento, Duemila,
Titolo libro/articolo recensito: La tradizione del postmoderno
Edizioni: Francoangeli, Milano – 2003
Lingua: Italiano
Pag. 153 -154
Recensore/i: Gilda Policastro
Etichette:
Titolo libro/articolo recensito: Della villa dei misteri o dei riti della psicoanalisi
Edizioni: Liguori, Napoli – 2001
Lingua: Italiano
Pag. 154 – 155
Recensore/i: Margherita Ganeri
Etichette: Benvenuto Bice, Della villa dei misteri o dei riti della psicoanalisi, Trattatistica, Psicoanalisi, Novecento, Duemila,