Allegoria | 2000 | N. 36

Anno 2000 – Annata: XII – N. 36 Mese: settembre-dicembre
A cura di Valentina Sestini

Autore/i articolo: ROMANO LUPERINI
Titolo articolo: Estraneità e tramonto dell’esperienza nella autocoscienza del moderno

Lo studio sottolinea l’importanza del tema dell’estraneità (inteso come sguardo estraniato dell’io che è ormai incapace di imporsi alle cose) e del tramonto dell’esperienza negli autori del primo Novecento, e la sua permanenza, sebbene in misure di volta in volta diverse, nel corso successivo del secolo.

Lingua: Italiano
Pag. 5-17
Etichette: Critica letteraria, Novecento,

Autore/i articolo: DANIELA BROGI
Titolo articolo: La ‘dicitura’ dei “Promessi Sposi”. L’anonimo e la cornice narrativa.

Analisi della ‘dicitura romanzesca’ dei Promessi Sposi, intesa come tentativo da parte del Manzoni di scrivere un romanzo che in ogni momento valesse, oltre che per i suoi contenuti, anche come discorso sulla parola romanzesca. Il motore narrativo di questa ‘tensione’ è il rapporto che l’autore crea con il suo ‘Anonimo’, una figura che sconfina subito dagli spazi canonici della cornice e accompagna il narratore per tutto il romanzo.

Lingua: Italiano
Pag. 18-37
Etichette: Manzoni Alessandro, Promessi Sposi, Narrativa, Ottocento,

Autore/i articolo: CATIA FAGIOLI
Titolo articolo: Per una nuova edizione critica della “Cognizione del dolore”

Lo studio pone in luce alcune problematiche relative alla genesi de “La cognizione del dolore” e alla sua tormentata vicenda editoriale, che vide intercorrere circa cinquant’anni tra l’apparizione del primo tratto della ‘Cognizione’ e la sua pubblicazione integrale.

Lingua: Italiano
Pag. 38-64
Etichette: Gadda Carlo Emilio, La cognizione del dolore, Narrativa, Novecento,

Autore/i articolo: PIETRO CATALDI
Titolo articolo: Letteratura e musica. Ipotesi pluridisciplinari per la didattica dell’italiano

Indagine sui rapporti tra musica e poesia all’interno della letteratura italiana. Nella prima parte di tale indagine si analizza la relazione tra questi due mondi evidenziandone gli influssi reciproci. Nella seconda, invece, si esamina la questione dal punto di vista didattico, sottolineando la necessità di introdurre, nella scuola italiana, una maggiore preparazione musicale degli studenti.

Lingua: Italiano
Pag. 65-75
Etichette: Letteratura, Musica, Didattica, Novecento,

Autore/i articolo: FELICE RAPPAZZO
Titolo articolo: ‘Sotto il segno della Scarsità’. L’università, la riforma e l’insegnamento

Il saggio propone alcune riflessioni sulla nuova riforma universitaria italiana, evidenziandone luci ed ombre anche in relazione ai cambiamenti previsti all’interno dei corsi di insegnamento di letteratura.

Lingua: Italiano
Pag. 76-91
Etichette: Università, Letteratura, Didattica, Duemila,

Autore/i articolo: GIOVANNA TAVIANI
Titolo articolo: Luigi Pirandello, “La mano del malato povero” (da “Novelle per un anno”)

Lettura critica della novella pirandelliana “La mano del malato povero”, che rientra nella fase umoristica dell’autore e rappresenta uno dei migliori esempi di ‘meta-novelle’: novelle che parlano di sè distogliendo l’attenzione dalla storia, e inducendo il lettore ad una riflessione sui propri modi di rappresentazione e sulle proprie tecniche narrative.

Lingua: Italiano
Pag. 92-103
Etichette: Pirandello Luigi, La mano del malato povero, Narrativa, Novecento, Umorismo,

Autore/i articolo: JORDI GRACIA, BLANCA MUNIZ MUNIZ
Titolo articolo: La letteratura dopo il naufragio. Intervista a Manuel Vazquez Montalban

Intervista allo scrittore catalano Manuel Vazquez Montalban, in cui emergono le sue opinioni riguardo ai rapporti tra politica e letteratura.

Lingua: Italiano
Pag. 105-118
Etichette: Montalban Manuel Vazquez, Narrativa, Novecento,

Autore/i articolo: MARGHERITA GANERI
Titolo articolo: Il paradosso critico. Intervista a Alfonso Berardinelli

Intervista al Alfonso Berardinelli riguardo le sue opinioni sul tramonto della critica militante, il dibattito internazionele sul postmoderno e il problema dell’assenza di un canone letterario del Novecento

Lingua: Italiano
Pag. 119-130
Etichette: Berardinelli Alfonso, Critica, Novecento,

Autore/i articolo: ARCANGELO LEONE DE CASTRIS
Titolo articolo: Storicità di Lukacs

Il saggio, scritto alla fine degli anni Settanta, e qui riproposto, propone una lettura critica della “Storia e coscienza di classe” di Lukacs tesa ad evidenziare la profonda storicità presente nell’opera.

Lingua: Italiano
Pag. 131-142
Etichette: Lukacs Gyorgy, Storia e coscienza di classe, Critica marxista, Ottocento, Novecento,

Autore/i articolo: EMANUELE ZINATO
Titolo articolo: ‘Gramsci ritrovato’. Nota su “Le rose e i quaderni” di Giorgio Baratta

Analisi del volume “Le rose e i quaderni” di Giorgio Baratta, opera in cui si attualizzano i “Quaderni dal carcere” di Gramsci interrogandoli con l’intento di recuperare in essi ciò che oggi può risultare ancora vitale.

Lingua: Italiano
Pag. 143-148
Etichette: Baratta Giorgio, Gramsci Antonio, Le rose e i quaderni, Quaderni dal carcere, Critica letteraria, Novecento,

Autore/i articolo: MARGHERITA ZINATO
Titolo articolo: In margine a “Il dominio maschile” di Pierre Bourdieu

Lettura critica del volume di Bourdieu “Il dominio maschile”, in cui il sociologo sostiene che la famiglia è stata a torto considerata come il luogo privilegiato in cui si formano le disuguaglianze, a scapito di altre istituzioni in cui il dominio maschile agisce in modo più significativo.

Lingua: Italiano
Pag. 149-156
Etichette: Bourdieu Pierre, Il dominio maschile, Sociologia, Novecento,

Autore/i articolo: ROMANO LUPERINI
Titolo articolo: ‘Errata’, davvero

L’autobiografia del critico Geroge Steiner, intitolata “Errata. Una vita sotto esame”, offre l’occasione all’A. di questo saggio per riflettere sul genere autobiografico.

Lingua: Italiano
Pag. 157-159
Etichette: Steiner George, Errata. Una vita sotto esame, Autobiografia, Novecento,

Autore/i articolo: EMANUELE ZINATO
Titolo articolo: “Giudizi di valore” di Mengaldo: critica letteraria e critica dell’ideologia

Analisi critica dell’opera di Pier Vincenzo Mengaldo “Giudizi di valore”, in cui si riscopre come l’ideologia sia componente ineliminabile di ogni vera operazione critica e di ogni seria recensione.

Lingua: Italiano
Pag. 160-164
Etichette: Mengaldo Pier Vincenzo, Giudizi di valore, Critica letteraria, Novecento,

Autore/i articolo: RAFFAELE DONNARUMMA
Titolo articolo: Zanzotto nei Meridiani. Poeti a Segrate

La pubblicazione de “le poesie e prose scelte” di Andrea Zanzotto, all’interno della prestigiosa collana ‘Meridiano’ della casa editrice Mondadori, offre all’A. di questo saggio la possibilità di riflettere su uno dei maggiori poeti italiani del Novecento.

Lingua: Italiano
Pag. 165-175
Etichette: Zanzotto Andrea, Poesia, Novecento,

Autore/i articolo: FABRIZIO SCRIVANO
Titolo articolo: Sui margini di libri inesistenti: i racconti della “Farfalla di Dinard”

Analisi della raccolta montaliana “Farfalla di Dinard”, nei confronti della quale i critici ebbero qualche difficoltà di collocazione rispetto al genere. Tale studio propone di considerare l’opera come il tentativo, da parte di Montale, di proporre un testo discontinuo e volutamente disorganico, che corrispondesse al progetto di eludere la linearità del racconto, pur dissimulando una traccia di continuità.

Lingua: Italiano
Pag. 177-187
Etichette: Montale Eugenio, Farfalla di Dinard, Narrativa, Racconto, Novecento,

Autore/i articolo: SILVESTRA MARINIELLO
Titolo articolo: Pasolini e il gioco dei rimandi. La scrittura dello sceno-testo

Analisi delle due sceneggiature pasoliniane “San Paolo” e “Il padre selvaggio” che non furono mai trasformate in film forse per la loro particolare natura di sceno-testi, testi che appartenevano ad uno spazio intermedio tra letteratura e cinema.

Lingua: Italiano
Pag. 188-201
Etichette: Pasolini Pier Paolo, Sceneggiatura, Cinema, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: REMO BODEI
Titolo libro/articolo recensito: Le logiche del delirio
Edizioni: Laterza, Bari – 2000
Lingua: Italiano
Pag. 203-204
Recensore/i: Guglielmo Pianigiani
Etichette: Bodei Remo, Le logiche del delirio, Saggistica, Duemila,

Autore/i libro/articolo recensito: ALBRECHT VON HALLER
Titolo libro/articolo recensito: Le Alpi
A cura di: Paolo Scotini
Edizioni: Ed. Tararà, Verbania – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 204-205
Recensore/i: Stefania Sbarra
Etichette: Haller von Albrecht, le Alpi, Poesia, Settecento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GUIDO GUGLIELMI
Titolo libro/articolo recensito: La poetica di Michelstaedter
Rivista: “Il Verri”, fascicolo n. 12
Lingua: Italiano
Pag. 205-206
Recensore/i: Giovanna Taviani
Etichette: Michelstaedter Carlo, Filosofia, Poetica, Ottocento, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GIACOMO DEBENEDETTI
Titolo libro/articolo recensito: Saggi
Edizioni: Mondadori, Milano – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 207-208
Recensore/i: Monica Vigni
Etichette: Debenedetti Giacomo, Critica letteraria, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: LUCA LENZINI
Titolo libro/articolo recensito: Il poeta di nome Fortini. Saggi e proposte di lettura
Edizioni: Manni, Lecce – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 208-209
Recensore/i: Felice Rappazzo
Etichette: Fortini Franco, Poesia, Novecento,

Autore/i libro/articolo recensito: GIORGIO MAGGIOLINI
Titolo libro/articolo recensito: La questione ultima
Edizioni: Manni, Lecce – 1999
Lingua: Italiano
Pag. 210-211
Recensore/i: Pietro Cataldi
Etichette: Maggiolini Giorgio, La questione ultima, Narrativa, Novecento,