Le riviste sostenitrici

Elena Maiolini
Per Italinemo cura lo spoglio delle seguenti riviste:
• Letteratura e dialetti
Ricercatrice in Letteratura italiana contemporanea all’Università dell’Insubria, dottore di ricerca in Italianistica e filologia classico-medievale a Ca’ Foscari Venezia e Sorbonne Université.
Fa parte del comitato scientifico dell’Edizione Nazionale delle opere di Gabriele d’Annunzio e di quello direttivo di «Letteratura e dialetti», dei comitati di lettura di «Archivio d’Annunzio» ed «Ermeneutica letteraria», della redazione della «Rivista di letteratura italiana» e di «Filigrane».
Si è occupata di Claude-Charles Fauriel («Alle origini della comparatistica», Cesati 2014), Alessandro Manzoni («Manzoni. Il linguaggio delle passioni», Cesati 2017), Gabriele d’Annunzio (l’ed. critica di «Francesca da Rimini» per l’Ed. Nazionale, Vittoriale degli Italiani 2021), Giovita Scalvini (l’ed. critica dei «Frammenti di vario argomento» per l’Ed. Nazionale, Torre d’Ercole 2023) e della poetessa sanfelese Assunta Finiguerra (in stampa «Le poesie. Raccolte edite e versi sparsi» per Ronzani, 2024). Nel 2019 ha vinto il Premio Moretti, sezione filologia, per l’edizione commentata dei «Canti Greci» di Niccolò Tommaseo curata per la Fondazione Bembo/Ugo Guanda Editore (2017).