Chiara Portesine

Per Italinemo cura lo spoglio delle seguenti riviste:
Italianistica
Letteratura e arte

Chiara Portesine (Genova, 1994) sta svolgendo un dottorato di ricerca in
«Culture e società dell’Europa contemporanea» presso la Scuola Normale
di Pisa, dove si era già laureata con lode in Italianistica dopo un percorso
di formazione legato prevalentemente a poeti sperimentali del secondo
Novecento, e alle relazioni interdisciplinari tra poesia e arte (libri illustrati,
cataloghi d’arte, ibridazioni tra linguaggi). Si è occupata a lungo di Emilio
Villa da un punto di vista filologico (The Flippant Ball-Feel e l’armonia
dinamica, 2017) e comparativo, tentando di inserire il suo profilo
estravagante nel panorama intellettuale dell’epoca e pubblicando a quattro
mani con Aldo Tagliaferri un saggio intitolato Emilio Villa e i suoi tempi:
finestre per la monade (Mimesis, 2017). Ha approfondito le relazioni tra
poesia e arte, investigando la collaborazione di Villa con il pittore Corrado
Cagli (“Tarocchi” o “variazioni”? La collaborazione tra Emilio Villa e
Corrado Cagli, 2017) e la prosa d’arte di Gianfranco Contini
(«Parificando inchiostri e colori»: Gianfranco Contini e la seduzione del
figurativo; in pubblicazione). Ha pubblicato, infine, articoli su Andrea
Zanzotto, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Caproni e Corrado Costa,
partecipando a convegni organizzati presso la Scuola Normale,
l’Università di Napoli e quella di Genova.

Per Italinemo cura lo spoglio delle riviste «Italianistica» e
«Letteratura&Arte».